-
Enna - Ritorna transitabile da stasera la Sp 18
-
Autismo: Convegno all’IRCCS Oasi di Troina per Promuovere Diritti e Servizi
-
Enna - Elezioni provinciali: il PD sceglie Salvatore Cappa per Enna, Piero Capizzi candidato Presidente
-
Enna - Convocato il prossimo 7 aprile il Consiglio Comunale di Enna
-
Enna - Si è insediato il nuovo Viceprefetto Biagio Spoto
-
Enna - Asp , la Fials Confsal dice stop ai ritardi dei pagamenti delle performance e chiede trasparenza
-
Palermo - Caro Traghetti: la Regione avvierà un tavolo tecnico con il Ministero dei Trasporti
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Meteo - Le previsioni per la fine dell'anno
Come annuncia il sito specializzato 3BMeteo, la fine dell'anno e Capodanno saranno caratterizzati da temperature miti.
L'Epifania, al contrario, porterà un brusco calo delle temperature e maltempo.
Per il 31 dicembre si prevede cielo nuvoloso su Liguria e Valpadana con nubi basse, foschie e nebbie anche persistenti fino alla notte con la probabilità in nottata di qualche pioviggine sul Genovese. Al Centro Italia foschie e locali nebbie al mattino .
Qualche annuvolamento sparso al Sud e sulle Isole maggiori, più sole altrove ma con foschie e nebbie al mattino sui settori di pianura.
Secondo 3BMeteo, le temperature saranno in lieve ulteriore aumento.
A Capodanno ancora nebbie in Liguria e sulla Valpadana. Nuvoloso su Toscana e Lazio con qualche locale breve precipitazione, più sole sul resto del Centro ma con foschie e nebbie al mattino su valli e litorali adriatici.
Sulla Sardegna meridionale possibilità di nubi. Più sole sulle altre Regioni del Sud ma con foschie e nebbie al mattino su valli e litorali.
Secondo 3BMeteo, le temperature saranno stabili o in lieve calo in pianura.
Dopo Capodanno, secondo 3BMeteo, le cose cambieranno. Dal 4-5 gennaio aria molto fredda di origine Artica potrebbe investire l'Europa orientale e l'Italia provocando un crollo delle temperature. Se ciò accadesse non è escluso che si possa formare un ciclone proprio tra il 6 e il 7 gennaio nel mar Tirreno in grado di provocare un peggioramento con diffuse precipitazioni a partire dal Centro-Nord.
Nella foto la situazione prevista da 3BMeteo per la mattina di sabato 4 gennaio.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Meteo: Allerta gialla domani sull'Isola
Lunedì, 24 Marzo 2025 17:56Le previsioni del tempo per domani in Sicilia non promettono bene: la Protezione civile regionale ha reso noto, nel bollettino ufficiale, che per la giornata di domani buona parte dell’Isola, fatta...

Seminario sulla Risorsa Idrica: Riflessioni e Azioni per un Futuro Sostenibile
Lunedì, 24 Marzo 2025 07:43Presso l'Università "Kore" di Enna si è svolto il seminario "Acqua e Clima. Giornata Mondiale dell'Acqua" , rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. L'evento...

Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
Sabato, 22 Marzo 2025 07:45In occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua del 22 marzo 2025, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a riflettere sull'acqua come...

Portopalo (SR) – Si punta sulla sostenibilità con Dusty: raccolta differenziata e innovazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:54Il Comune di Portopalo avvia una nuova gestione dei rifiuti con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità ambientale. Grazie al nuovo appalto settennale affidato alla società catanese Dusty, si...