-
Catania - Salute Mentale in Sicilia: Incontri per Migliorare il Budget di Salute
-
SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
-
"Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
-
Messina - Ponte sullo Stretto: La Lega risponde a Renzi
-
Motorismo - Catania: corsi gratuiti per ufficiali di gara Aci Sport
-
Palermo - Sanità a Trapani: la sospensione di Croce non basta, servono soluzioni concrete
-
Palermo - Sanità siciliana in crisi: Asp di Palermo senza direzione da oltre 60 giorni
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Riscaldamento globale – Danni anche per la salute
L’aumento delle temperature globali comporta nuove sfide, oltre che per il territorio, anche per la salute pubblica: in particolare l’insonnia e altri disturbi del sonno.
A parere della la psicoanalista e psichiatra della Società Psicoanalitica Italiana, Adelia Lucattini, "a causa della deprivazione di sonno notturno si riscontrano disturbi fisici e un’incidenza maggiore di disturbi dell’umore anche nella popolazione non a rischio. I disturbi più frequenti sono l'eccitamento di tipo ipomaniacale, caratterizzato da accelerazione del pensiero e agitazione psicomotoria".
I disturbi del sonno, causati dalle ondate di calore, sono stati dichiarati dai Centers for Disease Control and Prevention (Ccd) una vera e propria epidemia che colpisce i più vulnerabili come donne incinte, bambini, persone con disturbi dell’umore e anziani.
“Gli anziani – continua Lucattini - se affetti da una o più patologie croniche e se vivono da soli, poiché non hanno la mentalità o la possibilità di climatizzare la stanza da letto e, avendo un ridotto senso della sete, si disidratano facilmente, mentre i giovani, specialmente gli adolescenti, costretti dl caldo a rimaner svegli la notte dormono durante il giorno. A rischio anche le donne in gravidanza per la minore capacità di termoregolazione su cui il caldo impatta fortemente. I neonati e i bambini piccoli sono a rischio disidratazione, malessere e insonnia che condiziona fortemente sull’equilibrio emotivo dei loro genitori”.
Alcune indicazioni e consigli da valutare col proprio specialista:
"Mantenere la temperatura della camera da letto preferibilmente a 27-28 gradi centigradi costanti, evitando temperature troppo basse rispetto all’ambiente esterno e per non incorrere in malattie respiratorie;
bere abbondantemente durante il giorno per migliorare la regolazione della temperatura durante la notte;
evitare alcol e bevande zuccherate perché possono disidratare", ha suggerito Lucattini che continua:
Nei bambini sono molto importanti i riposini pomeridiani, nel primo pomeriggio, meglio se intorno alle 14.30, l’orario con maggiore calore. Se non è possibile, può essere proposta una pausa tranquilla di gioco, in cui il bambino può leggere un libro o ascoltare una storia o della musica insieme ai genitori".
Foto: https://www.med4.care/insonnia-mancanza-cronica-sonno/
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Milano - SLA e Cultura: Una Giornata di Conoscenza e Speranza alla Fondazione Prada
Sabato, 29 Marzo 2025 12:07Giovedì 27 marzo si è svolto un evento significativo presso la Fondazione Prada, in collaborazione con AISLA e AriSLA, nell’ambito del progetto Preserving the Brain: A Call to Action. La giornata ha...

Scoperto un nuovo antibiotico che sfida i super batteri
Giovedì, 27 Marzo 2025 08:33Gli scienziati canadesi della McMaster University, guidati da Gerry Wright, hanno scoperto un microrganismo capace di produrre un nuovo antibiotico chiamato lariocidina. Questo composto si distingue...

Torino - Accademia di Medicina: talk show su “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”
Martedì, 25 Marzo 2025 09:59Sul tema “Domiciliarità e salute: nuove prospettive”, Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, con il formato del talk show, sia in presenza,...

Nasce la "Casa del Fiore": un rifugio di speranza per i bambini malati di tumore
Lunedì, 24 Marzo 2025 11:18Non è più solo un progetto sulla carta: la "Casa del Fiore", la casa vacanze destinata ai piccoli pazienti della Pediatria Oncologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ha mosso il suo...