-
Dalila Kayros live a Zo: nuova tappa per Disclosure tra sperimentazione e visioni sonore
-
Enna - Lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco: aperto registro di condoglianze presso la Prefettura
-
"Liberi di Giocare": quando l'amore diventa azione e la memoria si fa speranza
-
Enna - Edilizia 2030: al via il piano per formare e occupare nuove risorse nel settore
-
Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani celebra la "Giornata del Libro"
-
Palermo - Serena Brancale al Teatro di Verdura
-
Enna - Il cordoglio dell'AGCI per la scomparsa del Santo Padre
- Dettagli
- Categoria: Scuola
La scuola per la Terra: educare ai diritti umani e ambientali per un futuro sostenibile
In occasione della Giornata Internazionale della Madre Terra (22 aprile), il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ribadisce il ruolo centrale della scuola nella difesa dell’ambiente e nella promozione di una cittadinanza globale consapevole. L’educazione ambientale è parte integrante dei diritti umani e deve diventare strutturale nei programmi scolastici. Attraverso iniziative formative e didattiche, come laboratori, campagne, adozioni verdi e incontri con esperti, si punta a costruire una nuova cultura del rispetto per la Terra. I docenti di Diritti Umani sono chiamati a guidare questo cambiamento con percorsi interdisciplinari sui temi di giustizia climatica, equità e sostenibilità. L’obiettivo è formare cittadini responsabili che vedano nella Terra una madre da amare e tutelare, non una risorsa da sfruttare.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

La scuola per la Terra: educare ai diritti umani e ambientali per un futuro sostenibile
Mercoledì, 23 Aprile 2025 07:47In occasione della Giornata Internazionale della Madre Terra (22 aprile), il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ribadisce il ruolo centrale della scuola nella difesa...

Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
Martedì, 22 Aprile 2025 18:41Crescita significativa per il sindacato Anief (Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori) nella provincia di Enna, che nella recente tornata elettorale per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze...

Papa Francesco, il Pontefice dell’Umanità: il cordoglio del Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti
Martedì, 22 Aprile 2025 07:32Con profonda commozione, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani si unisce al cordoglio globale per la scomparsa di Papa Francesco, figura emblematica del nostro tempo,...

Creatività e Innovazione per i Diritti Umani: La Scuola come Motore di Cambiamento
Lunedì, 21 Aprile 2025 07:47In occasione della Giornata Internazionale della Creatività e dell’Innovazione (21 aprile), istituita dall’ONU, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani lancia un...