-
Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
-
Regione - Sicilia punta sugli investimenti: nasce la task force per attrarre imprese e creare lavoro
-
Regione - La Sicilia del futuro: 3,5 milioni per trasformare le scuole in laboratori tecnologici
-
Mutuo casa, come risparmiare fino a 760 euro l’anno con la dichiarazione dei redditi
-
Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
-
Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
-
Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Enna - Il rientro della Delegazione dell'Associazione Luciano Lama: solidarietà e cooperazione in primo piano
Questa sera inizierà il rientro della delegazione guidata da Giuseppe Castellano, fondatore dell'Associazione Luciano Lama, insieme ad alcune famiglie ospitanti che, per oltre un mese, hanno accolto minori provenienti da sei regioni italiane. I bambini saranno riaccompagnati negli orfanotrofi di provenienza, accompagnati simbolicamente da una pattuglia della Polizia di Stato, su disposizione del Questore di Enna, Dott. Salvatore Fazzino.
L'Associazione Luciano Lama, attiva dal 1992 in risposta al conflitto in Bosnia-Erzegovina, si distingue per il suo impegno umanitario. La 60ª edizione dell'iniziativa “Accoglienza” ha rappresentato un risultato significativo: oltre 20.000 bambini, per quello più accolto in Sicilia (90%), hanno beneficiato di questo progetto, coinvolgendo complessivamente dieci regioni italiane.
Oltre alle attività di accoglienza, l'Associazione ha realizzato progetti di cooperazione allo sviluppo, costruendo infrastrutture produttive e intervenendo in emergenze umanitarie per alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite dai conflitti. Negli anni, il raggio d'azione si è ampliato, includendo progetti in vari Paesi africani.
Un sincero ringraziamento è stato espresso alle famiglie ospitanti, alle forze dell'ordine, alle autorità civili, militari e religiose, al volontariato e alla società civile, il cui contributo ha reso possibile la realizzazione di progetti umanitari di eccellenza, promuovendo valori di solidarietà in contesti di difficoltà economiche ma ricchi di generosità.
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
Sabato, 26 Aprile 2025 09:22In Sicilia riparte il Bonus Bebè: l’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’avviso ufficiale per l'erogazione di un contributo di 1.000 euro a favore delle...

"Liberi di Giocare": quando l'amore diventa azione e la memoria si fa speranza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:37Ci sono progetti che nascono dal cuore e si trasformano in gesti concreti, capaci di unire persone lontane attraverso il filo invisibile della solidarietà. È il caso di "Liberi di Giocare",...

Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
Sabato, 19 Aprile 2025 06:32Un gesto di grande umanità ha illuminato l’Istituto Incoronata di Erice: il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha donato uova...

La disabilità, un modo di portare la croce
Sabato, 19 Aprile 2025 06:10La Settimana Santa che porta alla Santa Pasqua, che ci permette di meditare sulla Passione, Morte e Risurrezione di Gesù Cristo, ci invita a riflettere sul fatto che vivere una condizione di...