-
“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
-
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
-
Liberazione - 25 Aprile: La memoria della Resistenza come impegno quotidiano per la libertà e i diritti umani
-
Caltanissetta - Centro del dibattito sulle concessioni pubbliche: focus su finanza di progetto e nuovo Codice dei Contratti
-
Festa della Liberazione. Venezia (PD): Doveroso onorare la memoria dei 10 mila partigiani siciliani
-
Alla scoperta della Grotta Grande: escursione speleologica per l’Earth Day a Cefalù
-
25 Aprile Festa della Liberazione dal nazifascismo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
P. Armerina (EN) – Un parco giochi alla casa circondariale
Nella giornata di domani, 24 maggio, alle ore 10:00 si terrà l’inaugurazione di un’area gioco, all’interno dell’Istituto Penitenziario di Piazza Armerina. La proposta, finanziata e fortemente voluta dal presidente dell’Avis di Leonforte - Salvatore Sauro, e dal vice Pippo Anselmo – è stata accolta dalla direttrice della casa circondariale, Donata Posante:
l’obiettivo, come spiega la direttrice, è quello di rendere più accogliente lo spazio dedicato all’attesa dei detenuti da parte dei familiari, in modo che anche i figli piccoli e i nipoti dei ristretti, giocando, possano sentirsi a loro agio e trascorrere un momento piacevole.
“E questo è anche in linea con quanto prescritto dalla Carta dei Diritti dei figli e dei genitori detenuti – dice Donata Posante – che attua la Convenzione ONU del 1989 sulla Tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti e che impegna il sistema penitenziario, e in generale la società civile, a favorire una cultura sempre più attenta al riconoscimento e alla cura dei piccoli che incontrano il carcere, loro malgrado. Tutto ciò non si sarebbe realizzato se non ci fosse stata questa sinergia con l’Avis di Leonforte, il lavoro dell’Area Trattamentale e il vivo supporto della Polizia Penitenziaria”.
D’altro canto, lo stesso Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria monitora costantemente tutte le attività che si svolgono all’interno del carcere e si impegna affinché siano sempre favorite le relazioni familiari, e soprattutto i diritti dei bambini.
“Bambini accolti, anche all’interno del carcere, produrranno adulti consapevoli e meno arrabbiati – commenta il vicepresidente dell’Avis – dobbiamo lavorare sui più piccoli per avere una società migliore”.
Foto: https://www.start-news.it/wp-content/uploads/2024/05/carcere-Piazza-Armerina.jpg
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Caltanissetta - Centro del dibattito sulle concessioni pubbliche: focus su finanza di progetto e nuovo Codice dei Contratti
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:27Un momento cruciale per il confronto tecnico, normativo e politico sulle infrastrutture pubbliche in Sicilia. Il 9 e 10 maggio 2025, Caltanissetta ospiterà l’attesa edizione annuale dell’Assise...

Festa della Liberazione. Venezia (PD): Doveroso onorare la memoria dei 10 mila partigiani siciliani
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:12La Festa della Liberazione rappresenta un'occasione per onorare il sacrificio e la dedizione di chi ha lottato per liberare l'Italia dal giogo nazifascista. Fabio Venezia, deputato regionale e primo...

25 Aprile Festa della Liberazione dal nazifascismo
Venerdì, 25 Aprile 2025 08:49Il 25 aprile in Italia è una giornata di grande significato storico e simbolico. La "Festa della Liberazione" ricorda la ribellione del popolo italiano contro l'oppressione nazifascista e celebra la...

Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
Giovedì, 24 Aprile 2025 19:53Domenica 27 aprile sarà una data storica per la ex Provincia di Enna, che tornerà finalmente al voto per eleggere il Presidente e il Consiglio del Libero Consorzio Comunale, dopo una lunga parentesi...