-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
-
“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
-
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Caltanissetta - Centro del dibattito sulle concessioni pubbliche: focus su finanza di progetto e nuovo Codice dei Contratti
Un momento cruciale per il confronto tecnico, normativo e politico sulle infrastrutture pubbliche in Sicilia. Il 9 e 10 maggio 2025, Caltanissetta ospiterà l’attesa edizione annuale dell’Assise della Consulta Regionale degli Ingegneri di Sicilia, evento che si preannuncia centrale per analizzare le trasformazioni introdotte dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) e il loro impatto sulla finanza di progetto e le concessioni.
Organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Caltanissetta e con il patrocinio di numerose istituzioni – tra cui gli assessorati regionali delle Infrastrutture, della Mobilità, del Territorio e dell’Ambiente, il Comune di Caltanissetta, il CNI, la Fondazione CNI, il CENSU, il CERSU, ANCE Sicilia, ANCI Sicilia e la Rete delle Professioni Tecniche Siciliana – l’incontro rappresenta un’opportunità concreta di aggiornamento e confronto multidisciplinare. Tra i temi centrali, spiccano l’evoluzione normativa dal contesto storico siciliano fino al recepimento delle innovazioni previste dal nuovo Codice, con un focus sull’applicazione concreta nelle specificità dell’autonomia regionale della Sicilia.
Al centro del convegno anche l’analisi del ruolo dei privati nella realizzazione e gestione delle opere pubbliche, le modalità di attivazione di partenariati pubblico-privati e l’esame delle best practices in materia di project financing. I lavori inizieranno venerdì 9 maggio con le riunioni interne della Consulta e del Comitato Iuniores. Alle ore 15, al Teatro “Regina Margherita” di Caltanissetta, si aprirà ufficialmente il convegno “Le concessioni e la finanza di progetto alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici”. Il giorno successivo, sabato 10 maggio, l’evento proseguirà nella sala “Borsellino” dell’Hotel San Michele, dove sarà presentato il libro “Edilizia privata in Sicilia dopo il Salva Casa”, accompagnato dalle linee guida del CERSU Sicilia sulla pianificazione attuativa e da un approfondimento sulla rigenerazione urbana.
L’Assise si chiuderà con la sessione istituzionale della Consulta, che vedrà le relazioni di sintesi del presidente e del tesoriere e l’approvazione dei bilanci. Un evento rivolto non solo agli ingegneri ma anche ad amministratori pubblici, tecnici e operatori economici, per discutere di prospettive concrete di sviluppo, innovazione normativa e pianificazione strategica delle infrastrutture nell’Isola.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:09Un giovane di 24 anni è stato rinvenuto senza vita la scorsa notte in via Palmerino, nei pressi di un cancello. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale sanitario...

Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
Venerdì, 25 Aprile 2025 16:00Una lite tra vicini si è trasformata in tragedia a Volvera, alle porte di Torino, nella serata di giovedì 24 aprile. Un uomo di 34 anni, Andrea Longo, ha accoltellato a morte due giovani residenti...

25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
Venerdì, 25 Aprile 2025 14:49“Il 25 aprile è la giornata in cui si celebrano i valori della nostra democrazia. La libertà dall’oppressione nazifascista e dal sopruso, l’uguaglianza di tutti di cittadini, i diritti, la giustizia...

Caltanissetta - Centro del dibattito sulle concessioni pubbliche: focus su finanza di progetto e nuovo Codice dei Contratti
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:27Un momento cruciale per il confronto tecnico, normativo e politico sulle infrastrutture pubbliche in Sicilia. Il 9 e 10 maggio 2025, Caltanissetta ospiterà l’attesa edizione annuale dell’Assise...