-
“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
-
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
-
Liberazione - 25 Aprile: La memoria della Resistenza come impegno quotidiano per la libertà e i diritti umani
-
Caltanissetta - Centro del dibattito sulle concessioni pubbliche: focus su finanza di progetto e nuovo Codice dei Contratti
-
Festa della Liberazione. Venezia (PD): Doveroso onorare la memoria dei 10 mila partigiani siciliani
-
Alla scoperta della Grotta Grande: escursione speleologica per l’Earth Day a Cefalù
-
25 Aprile Festa della Liberazione dal nazifascismo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Messina - Crisi della cantieristica navale nel messinese: mille posti di lavoro a rischio
La cantieristica navale nel Messinese vive una situazione definita "drammatica" dalla Fiom Cgil Sicilia e Messina. Storiche realtà rischiano di chiudere, mettendo a rischio un migliaio di posti di lavoro. Dopo le recenti assemblee nei cantieri della zona, i segretari Francesco Foti e Daniele David hanno annunciato la presentazione di un dossier che fotografa le difficoltà dei vari cantieri, da sottoporre alle istituzioni locali con la richiesta di un tavolo di confronto per difendere l'occupazione ei siti produttivi.
Tra le principali critiche:
- Cantiere Palumbo : un piano industriale mai attuato, con il cantiere in stato di abbandono. L'Autorità portuale segnala che dal 2026 potrebbe non essere più idoneo all'attività. Inoltre, la divisione in due società (spa e srl) ha creato disparità di trattamento tra i lavoratori.
- Cantieri dello Stretto : molte attività sono svolte in subappalto, con frequenti violazioni contrattuali, come la mancata applicazione dell'istituto Meta Salute.
- Liberty Lines : ancora in attesa di un incontro con l'azienda per discutere la piattaforma rivendicativa presentata dalla Fiom Messina.
Il sindacato chiede un intervento immediato per evitare la perdita di posti di lavoro e garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Caltanissetta - Centro del dibattito sulle concessioni pubbliche: focus su finanza di progetto e nuovo Codice dei Contratti
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:27Un momento cruciale per il confronto tecnico, normativo e politico sulle infrastrutture pubbliche in Sicilia. Il 9 e 10 maggio 2025, Caltanissetta ospiterà l’attesa edizione annuale dell’Assise...

Festa della Liberazione. Venezia (PD): Doveroso onorare la memoria dei 10 mila partigiani siciliani
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:12La Festa della Liberazione rappresenta un'occasione per onorare il sacrificio e la dedizione di chi ha lottato per liberare l'Italia dal giogo nazifascista. Fabio Venezia, deputato regionale e primo...

25 Aprile Festa della Liberazione dal nazifascismo
Venerdì, 25 Aprile 2025 08:49Il 25 aprile in Italia è una giornata di grande significato storico e simbolico. La "Festa della Liberazione" ricorda la ribellione del popolo italiano contro l'oppressione nazifascista e celebra la...

Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
Giovedì, 24 Aprile 2025 19:53Domenica 27 aprile sarà una data storica per la ex Provincia di Enna, che tornerà finalmente al voto per eleggere il Presidente e il Consiglio del Libero Consorzio Comunale, dopo una lunga parentesi...