-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
-
Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
-
Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
-
Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
-
La Settimana Santa di Enna
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Allerta Meteo: Il GPSE convocato per monitorare la situazione nella provincia
Questa mattina, alle 9:30, si è riunito il GPSE (Gruppo Provinciale per il Superamento delle Emergenze) presso il Libero Consorzio Comunale di Enna. L'incontro è avvenuto in seguito al bollettino meteo diffuso ieri dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, che ha assegnato alla provincia di Enna il bollino rosso per rischio idrogeologico e idraulico. Le previsioni indicano forti precipitazioni, anche temporalesche, e venti di burrasca per oggi, venerdì 17 gennaio, e le successive 24 ore.A presiedere la riunione è stato l'ingegnere capo, Daniela Lumera, che ha già informato il commissario straordinario, Carmen Madonia, sull'esito del monitoraggio e sulle condizioni attuali.Viabilità e interventi sul territorio:Fin dalle prime ore del mattino, il personale della Viabilità del Libero Consorzio ha monitorato l'intera rete stradale provinciale. Sono stato attivate quattro squadre nella zona Nord del territorio e tre nella zona Sud. Segnalati alcuni episodi di dissesto: pietre sulla carreggiata della SP 51 e della SP 4, prontamente rimosse dalle squadre operative.Edifici Scolastici e Patrimonio Non sono emerse criticità negli edifici scolastici provinciali né nel patrimonio del Libero Consorzio. Tuttavia, sono previsti sopralluoghi in alcuni istituti scolastici per escludere eventuali infiltrazioni.Prossimi aggiornamenti,Il GPSE resterà nello stato di allerta fino a una nuova comunicazione. Un nuovo bollettino meteo del Dipartimento Regionale della Protezione Civile è atteso per le 17:00 di oggi, momento in cui il gruppo si riunirà nuovamente per fare il punto sulla situazione.Situazione attuale: sotto controllo, ma la vigilanza resta alta.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
Martedì, 01 Aprile 2025 19:05La Federconsumatori denuncia il nuovo aumento tariffario dei collegamenti marittimi verso le Isole minori siciliane. L'ultimo rincaro, sommato ai precedenti, porta l'incremento complessivo delle...

La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
Martedì, 01 Aprile 2025 18:23Arriva al cinema la celebre e virale sul web “Famiglia Imbarazzi” di Giuseppe Ninno con il suo primo film di animazione intitolato “La maledizione dello zoccolo” e prodotto da Euphorica Eventi. Nel...

Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
Martedì, 01 Aprile 2025 16:32A quindici anni dalla riforma del sistema sanitario regionale, la sanità pubblica in Sicilia è in crisi profonda. Ritardi, inadeguatezza della programmazione e interferenze politiche hanno aggravato...

Messina – Rifiutato, l’ha uccisa: il femminicidio di Sara Campanella sconvolge Messina
Martedì, 01 Aprile 2025 11:48Un amore malato, un’ossessione sfociata in tragedia. Sara Campanella, 22 anni, studentessa della facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico, è stata brutalmente accoltellata a pochi passi dallo...