-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
-
Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
-
Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
-
Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
-
La Settimana Santa di Enna
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - L’opera fantasma: il parcheggio di Piazza Gino Vetri, finito e dimenticato
Negli ultimi due anni, l’Amministrazione Comunale di Enna ha puntato tutto sulla ristrutturazione dei beni pubblici, presentandosi come l’unica forza politica realmente impegnata nella cura della città. Gli assessori, attraverso i social, hanno esaltato questi interventi, contrapponendosi a chi – a loro dire – avrebbe abbandonato Enna.
Eppure, in questa narrazione autocelebrativa, manca completamente un’opera pubblica fondamentale: il parcheggio sotterraneo di Piazza Gino Vetri (via Vittorio Emanuele). Un’infrastruttura sulla quale sono stati investiti centinaia di migliaia di euro e i cui lavori sembrano conclusi da mesi, ma che rimane chiusa e inutilizzata.
Manuel Cutaia, membro dell’Esecutivo PD Enna con delega alle imprese, solleva il quesito che molti cittadini si pongono: perché questa struttura non è ancora accessibile? Se un’opera finita non viene nemmeno sfruttata per la propaganda amministrativa, è legittimo sospettare che qualcosa non vada.
La questione è tutt’altro che secondaria. Enna Alta ha un disperato bisogno di nuove aree di sosta, soprattutto dopo le recenti problematiche legate alla viabilità: strade crollate, chiusure improvvise, semafori fuori uso e la drastica riduzione dei parcheggi nel centro storico. Il parcheggio in zona Pisciotto, per quanto utile ai lavoratori, non è una soluzione per chi vuole recarsi in centro per acquisti, sempre più rapidi e mirati data la chiusura di molte attività commerciali.
La situazione è chiara: senza un’adeguata strategia di mobilità e senza infrastrutture realmente fruibili, il rischio è quello di assistere al declino definitivo del cuore commerciale della città. L’Amministrazione si chiede Manuel Cutaia, darà finalmente risposte ai cittadini o il parcheggio di Piazza Gino Vetri resterà un’opera fantasma?
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
Martedì, 01 Aprile 2025 19:05La Federconsumatori denuncia il nuovo aumento tariffario dei collegamenti marittimi verso le Isole minori siciliane. L'ultimo rincaro, sommato ai precedenti, porta l'incremento complessivo delle...

La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
Martedì, 01 Aprile 2025 18:23Arriva al cinema la celebre e virale sul web “Famiglia Imbarazzi” di Giuseppe Ninno con il suo primo film di animazione intitolato “La maledizione dello zoccolo” e prodotto da Euphorica Eventi. Nel...

Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
Martedì, 01 Aprile 2025 16:32A quindici anni dalla riforma del sistema sanitario regionale, la sanità pubblica in Sicilia è in crisi profonda. Ritardi, inadeguatezza della programmazione e interferenze politiche hanno aggravato...

Messina – Rifiutato, l’ha uccisa: il femminicidio di Sara Campanella sconvolge Messina
Martedì, 01 Aprile 2025 11:48Un amore malato, un’ossessione sfociata in tragedia. Sara Campanella, 22 anni, studentessa della facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico, è stata brutalmente accoltellata a pochi passi dallo...