-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
-
Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
-
Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
-
Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
-
La Settimana Santa di Enna
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - ASP: Sindacati denunciano criticità irrisolte, possibile azione legale
Schilirò (FP CGIL) e Balistreri (NURSIND) hanno inviato una nota al direttore generale dell'ASP di Enna, Mario Zappia, per denunciare il persistere di gravi criticità nell'azienda sanitaria. A un anno dall'insediamento della direzione, le problematiche segnalate dai lavoratori restano ancora senza risposta.
In particolare, si evidenziano:
- Il mancato pagamento delle spettanze legate alla premialità per il 2023;
- La mancata risoluzione della questione delle ore in eccedenza;
- L'assenza di un nuovo regolamento sui buoni pasto, che dovrebbe prevedere sia un aumento dell'importo sia l'emissione in formato elettronico, oltre all'attribuzione al personale turnista, come stabilito dalla Cassazione.
Un ulteriore problema riguarda la cronica carenza di personale infermieristico, tecnico/sanitario e OSS nei vari presidi ospedalieri e nelle strutture territoriali. Tale situazione compromette la qualità dei Livelli Essenziali di Assistenza, mettendo a rischio soprattutto i malati cronici. Le unità più colpite includono le UOC di Medicina, Ostetricia e Ginecologia, Nefrologia ed Emodialisi dell'Ospedale Umberto I di Enna, la UOC di Medicina del PO Chiello di Piazza Armerina, i laboratori di Patologia Clinica e le UOC SERT.
I sindacati richiamano anche l'attenzione sulla necessità di stabilizzare il personale precario, sia della dirigenza (Psicologi e Biologi) sia del comparto (Infermieri, OSS, Tecnici di Laboratorio e Radiologia, Assistenti Amministrativi), garantendo il giusto riconoscimento ai lavoratori.
Infine, si sollecita l'adozione del nuovo piano di reperibilità per il 2025 nel rispetto del dettato contrattuale. Pur riconoscendo la dedizione e l'impegno dei lavoratori dell'ASP, i sindacati denunciano la scarsa attenzione dell'amministrazione nel risolvere i problemi esposti. In assenza di risposte concrete, le organizzazioni sindacali annunciano possibili iniziative legali per tutelare i diritti dei lavoratori.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
Martedì, 01 Aprile 2025 19:05La Federconsumatori denuncia il nuovo aumento tariffario dei collegamenti marittimi verso le Isole minori siciliane. L'ultimo rincaro, sommato ai precedenti, porta l'incremento complessivo delle...

La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
Martedì, 01 Aprile 2025 18:23Arriva al cinema la celebre e virale sul web “Famiglia Imbarazzi” di Giuseppe Ninno con il suo primo film di animazione intitolato “La maledizione dello zoccolo” e prodotto da Euphorica Eventi. Nel...

Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
Martedì, 01 Aprile 2025 16:32A quindici anni dalla riforma del sistema sanitario regionale, la sanità pubblica in Sicilia è in crisi profonda. Ritardi, inadeguatezza della programmazione e interferenze politiche hanno aggravato...

Messina – Rifiutato, l’ha uccisa: il femminicidio di Sara Campanella sconvolge Messina
Martedì, 01 Aprile 2025 11:48Un amore malato, un’ossessione sfociata in tragedia. Sara Campanella, 22 anni, studentessa della facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico, è stata brutalmente accoltellata a pochi passi dallo...