-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
-
Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
-
Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
-
Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
-
La Settimana Santa di Enna
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Infrastrutture in Sicilia: urgenza di contrastare le infiltrazioni mafiose
In Sicilia, le indagini della magistratura continuano a evidenziare un preoccupante intreccio tra politica, burocrazia e criminalità organizzata. In questo scenario, Salvo Carnevale, segretario generale della Fillea Cgil di Enna, sottolinea la necessità di adottare misure efficaci per garantire trasparenza e sicurezza nei grandi appalti pubblici, in particolare per le infrastrutture strategiche.
Un caso emblematico è il raddoppio della linea ferroviaria che attraversa la provincia di Enna, un’opera dal valore di miliardi di euro e con un vasto impiego di subappalti, elementi che la rendono altamente appetibile per la mafia. Le organizzazioni criminali, storicamente radicate nell’isola, sfruttano i grandi cantieri per infiltrarsi nei processi di costruzione e gestione dei fondi pubblici, compromettendo l’integrità dei progetti. Tuttavia, non è solo la mafia a cercare di accaparrarsi i lavori: preoccupa anche il fenomeno inverso, con soggetti apparentemente legali che ricercano sostegno nell’area grigia della criminalità organizzata per consolidare il proprio potere.
Carnevale evidenzia l’urgenza di misure preventive e repressive, tra cui un monitoraggio costante dei subappalti, verifiche approfondite sui partecipanti, rafforzamento della cooperazione tra autorità e promozione della trasparenza amministrativa. Solo attraverso una vigilanza attiva e una collaborazione tra istituzioni e società civile sarà possibile garantire la realizzazione delle infrastrutture nel rispetto della legalità e della sicurezza.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
Martedì, 01 Aprile 2025 19:05La Federconsumatori denuncia il nuovo aumento tariffario dei collegamenti marittimi verso le Isole minori siciliane. L'ultimo rincaro, sommato ai precedenti, porta l'incremento complessivo delle...

La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
Martedì, 01 Aprile 2025 18:23Arriva al cinema la celebre e virale sul web “Famiglia Imbarazzi” di Giuseppe Ninno con il suo primo film di animazione intitolato “La maledizione dello zoccolo” e prodotto da Euphorica Eventi. Nel...

Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
Martedì, 01 Aprile 2025 16:32A quindici anni dalla riforma del sistema sanitario regionale, la sanità pubblica in Sicilia è in crisi profonda. Ritardi, inadeguatezza della programmazione e interferenze politiche hanno aggravato...

Messina – Rifiutato, l’ha uccisa: il femminicidio di Sara Campanella sconvolge Messina
Martedì, 01 Aprile 2025 11:48Un amore malato, un’ossessione sfociata in tragedia. Sara Campanella, 22 anni, studentessa della facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico, è stata brutalmente accoltellata a pochi passi dallo...