-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
-
Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
-
Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
-
Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
-
La Settimana Santa di Enna
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Salute e Solidarietà: un evento per la Prevenzione e Mutualità
Grande partecipazione e forte impatto sociale per l'evento "Salute, prevenzione e tutela" tenutosi il 20 marzo presso la Sala Cerere di Enna, promosso da Luisa Nasello e Alessandro Messina di Mutua MBA e Banca delle Visite ETS. Un'iniziativa che ha unito Enti del Terzo Settore, medici e imprenditori per diffondere la cultura della prevenzione e della mutualità sanitaria.
La giornata si è aperta con il "Punto Salute" al Palazzo Chiaramonte, dove sono stati effettuati gratuitamente 30 ECG grazie alla collaborazione di infermieri volontari e alla refertazione in televisita da un cardiologo. Un servizio reso possibile dall'impegno della Fondazione Banca delle Visite e di associazioni locali come ONG Luciano Lama, Azione Cattolica e Includiamo, dimostrando che la sinergia tra il volontariato e le istituzioni può fare la differenza.
Nel pomeriggio, la conferenza ha approfondito il valore della prevenzione e dell'inclusione sanitaria, con gli interventi del Vice Sindaco Francesco Comito e della giornalista Tiziana Tavella. La Dott.ssa Matilde Piselli ha illustrato il modello di welfare inclusivo offerto da Mutua MBA, sottolineando come il diritto alla salute debba essere garantito a tutti.
Momenti di grande emozione con la testimonianza di Cristina Scarpulla, che ha ricevuto una tutela sanitaria mutualistica grazie alla solidarietà dei promotori. Anche il mondo dell'imprenditoria ha abbracciato la causa, con il Dott. Luca Leanza di Aristeia Farmaceutici che ha annunciato un progetto di prevenzione in 2.500 farmacie siciliane.
Nuovi "SuperDottori" come il Dott. Luciano Privitera e il Dott. Angelo Corriere hanno scelto di offrire gratuitamente prestazioni sanitarie per chi non può permettersele, dimostrando che la salute non deve essere un lusso. Prezioso anche l'intervento della Dott.ssa Ornella Blanca, che ha evidenziato l'importanza degli screening oncologici gratuiti per la diagnosi precoce.
L'evento ha confermato che solo attraverso la collaborazione tra istituzioni, medici, imprese e cittadini si può costruire un welfare inclusivo, dove la prevenzione e la salute siano davvero un diritto per tutti.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
Martedì, 01 Aprile 2025 19:05La Federconsumatori denuncia il nuovo aumento tariffario dei collegamenti marittimi verso le Isole minori siciliane. L'ultimo rincaro, sommato ai precedenti, porta l'incremento complessivo delle...

La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
Martedì, 01 Aprile 2025 18:23Arriva al cinema la celebre e virale sul web “Famiglia Imbarazzi” di Giuseppe Ninno con il suo primo film di animazione intitolato “La maledizione dello zoccolo” e prodotto da Euphorica Eventi. Nel...

Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
Martedì, 01 Aprile 2025 16:32A quindici anni dalla riforma del sistema sanitario regionale, la sanità pubblica in Sicilia è in crisi profonda. Ritardi, inadeguatezza della programmazione e interferenze politiche hanno aggravato...

Messina – Rifiutato, l’ha uccisa: il femminicidio di Sara Campanella sconvolge Messina
Martedì, 01 Aprile 2025 11:48Un amore malato, un’ossessione sfociata in tragedia. Sara Campanella, 22 anni, studentessa della facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico, è stata brutalmente accoltellata a pochi passi dallo...