-
Roma - Italia e Dialogo Interculturale: Alleanza Strategica tra Welcome Association Italy e Movimento Uniti per Unire
-
I PAT nella formazione turistico-alberghiera: tradizione e territorio al centro dell’educazione professionale
-
Enna - Provinciali: la Lega sostiene una squadra di 10 consiglieri comunali per il territorio
-
"Lu Lamentu di la Passioni" – Tradizione, Musica e Teatro per rivivere la Passione di Cristo
-
"Sketches of Freedom” chiude la IV edizione di InterSezioni con un quartetto oltre i confini
-
Alzheimer: nuove speranze dalla stimolazione magnetica transcranica
-
Enna – I Miracoli accadono ancora: l’erba tagliata, la città salva (forse)
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Nasce "Grande Sicilia": il nuovo movimento politico di Lombardo, Micciché e Lagalla
Enna diventa il palcoscenico di un evento storico per la politica siciliana: nasce ufficialmente "Grande Sicilia", il nuovo movimento politico fondato da Raffaele Lombardo, Gianfranco Micciché e Roberto Lagalla. Con una convention gremita di sostenitori, prende forma un progetto ambizioso: unire le diverse anime politiche dell’isola per colmare il vuoto lasciato dalla politica tradizionale.
Tra le figure di spicco anche Giancarlo Cancelleri, ex M5S, che ha scelto di allontanarsi dal suo passato politico per abbracciare questa nuova sfida.
L’idea di "Grande Sicilia" nasce dalla constatazione che nell’isola manca un vero confronto politico, sostituito da una gestione ordinaria priva di visione. Lombardo sottolinea la necessità di riscoprire valori, contenuti e autonomia, mentre Lagalla parla di un progetto inclusivo, capace di rinnovare la classe dirigente siciliana.
Il movimento farà il suo esordio politico alle elezioni per i Liberi Consorzi, anche se senza un simbolo ufficiale. La strategia sarà flessibile: civici o autonomisti a seconda del contesto, ma sempre fedeli alla causa siciliana.
Non manca il tema delicato di Gianfranco Micciché, coinvolto in un’inchiesta sull’uso improprio dell’auto blu. L’ex presidente dell’ARS si dice sereno e fiducioso nella giustizia.
A dare peso al progetto anche Renato Schifani e Gaetano Galvagno, che riconoscono il valore dell’iniziativa, considerandola un tassello importante per rafforzare il centrodestra siciliano.
Con la nascita di "Grande Sicilia", si apre una nuova pagina per la politica dell’isola: un movimento che vuole imporsi come punto di riferimento per chi sogna una Sicilia più forte, autonoma e protagonista.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Provinciali: la Lega sostiene una squadra di 10 consiglieri comunali per il territorio
Mercoledì, 09 Aprile 2025 11:40In vista delle prossime elezioni per il Libero Consorzio di Enna, la Lega ha costituito una squadra composta da dieci consiglieri comunali provenienti da tutta la provincia. Una rappresentanza...

Roma - Italia e Dialogo Interculturale: Alleanza Strategica tra Welcome Association Italy e Movimento Uniti per Unire
Mercoledì, 09 Aprile 2025 11:34A Roma, un incontro di grande rilievo ha visto protagonisti il Prof. Foad Aodi, promotore del dialogo interetnico e fondatore di Uniti per Unire e AMSI, e Carlo Palumbo, Vice Segretario Generale di...

Enna – I Miracoli accadono ancora: l’erba tagliata, la città salva (forse)
Mercoledì, 09 Aprile 2025 07:06Udite, udite! È accaduto l’incredibile: davanti all’Agenzia del Territorio di Enna, dopo anni di gloriosa incuria e romantico abbandono, qualcuno ha finalmente tagliato l’erba. Sì, proprio così. Non...

Enna – Fials: Positivi Riscontri sull’Applicazione degli Istituti Contrattuali a Beneficio dei Lavoratori dell’ASP
Mercoledì, 09 Aprile 2025 06:00A seguito delle reiterate sollecitazioni sindacali della Fials rivolte all’Amministrazione dell’ASP di Enna, si registrano importanti sviluppi nella corretta applicazione degli istituti contrattuali...