-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
-
La Pasqua ad Aidone? Un racconto tra cielo e pietra
-
Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
-
Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?
-
Maltempo - Duro lavoro per i Vigili del fuoco a Milano e Roma. Funivia con passeggeri bloccata in Campania
-
Palermo - Oltre 18 milioni dalla Regione per strade e scuole nel sud-est siciliano
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna – I Miracoli accadono ancora: l’erba tagliata, la città salva (forse)
Udite, udite! È accaduto l’incredibile: davanti all’Agenzia del Territorio di Enna, dopo anni di gloriosa incuria e romantico abbandono, qualcuno ha finalmente tagliato l’erba. Sì, proprio così. Non ci sono effetti speciali né illusioni ottiche. L’erba è stata rimossa. Non è la rivoluzione urbanistica che sognavamo, certo, ma in tempi di magra ci si accontenta anche di un taglio d’erba.
Ora, qualcuno potrebbe anche azzardare l’eresia di suggerire una pavimentazione del tratto in questione, magari per evitare che qualche cittadino finisca con una caviglia storta o in acrobazie degne del Cirque du Soleil. Ma per ora accontentiamoci del prato tosato e dello scampato pericolo verde (per qualche settimana, almeno).
E non finisce qui. A Enna le sorprese non mancano: in via Ignazio Marchese, accanto all’ex Palazzo Upim, è stata completata una vigorosa bonifica della scalinata dalle infestanti. Proprio quella che avevamo segnalato poco tempo fa. Addio erbacce! Ma attenzione: non illudiamoci troppo. La parte alta della scalinata resta una trappola potenziale, e ci si augura che venga sistemata prima che qualcuno ci lasci, letteralmente, le penne.
Insomma, le erbacce sono cadute, le ossa per ora no. Ma è solo questione di tempo?
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
Giovedì, 17 Aprile 2025 19:07Martedì scorso, i responsabili di CaSA21, base operativa dell'Associazione Vita 21, attiva da circa 10 anni nel campo dei servizi alle persone con sindrome di Down e alle loro famiglie, avevano...

Palermo - Oltre 18 milioni dalla Regione per strade e scuole nel sud-est siciliano
Giovedì, 17 Aprile 2025 16:46La Regione Siciliana stanzia oltre 18 milioni di euro a favore della Città Metropolitana di Catania e dei Liberi Consorzi di Siracusa e Ragusa, grazie a un decreto dell’Assessorato alle Autonomie...

Enna – Una rete arancione per proteggere un muro pericolante: Via Civiltà del Lavoro
Giovedì, 17 Aprile 2025 16:20Via Civiltà del Lavoro ad Enna Bassa una strada di collegamento tra Contrada Ferrante e Santa Lucia, giornalmente percorsa dal centinaia di auto. Tanti gli insediamenti abitativi, numerose attività...

Palermo - Oltre 13,8 milioni di euro per le borse di studio dei dottorati di ricerca in Sicilia
Giovedì, 17 Aprile 2025 09:55La Regione Siciliana ha destinato oltre 13,8 milioni di euro alle borse di studio per i dottorati di ricerca nell’anno accademico 2025-2026. Questa misura, finanziata con fondi del Programma...