-
Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
-
Calcio - Con la vittoria sulla Nissa l'Enna vede la salvezza vicina
-
La Pasqua ad Aidone? Un racconto tra cielo e pietra
-
Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
-
Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?
-
Maltempo - Duro lavoro per i Vigili del fuoco a Milano e Roma. Funivia con passeggeri bloccata in Campania
-
Palermo - Oltre 18 milioni dalla Regione per strade e scuole nel sud-est siciliano
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
"Sketches of Freedom” chiude la IV edizione di InterSezioni con un quartetto oltre i confini
Si conclude con il concerto del Quartetto Obliquo la quarta edizione di InterSezioni, il festival catanese dedicato alla musica contemporanea, ideato dal violoncellista Giovanni Sollima e dal compositore Giovanni Ferrauto.
Venerdì 11 aprile alle ore 20.30, presso il CUT – Centro Universitario Teatrale dell’Università di Catania, il quartetto d’archi proporrà “Sketches of Freedom”, un viaggio musicale senza confini, tra sperimentazione, improvvisazione, blues e melodie tradizionali.
Il programma si apre con Free Palestine di John King, una raccolta di oltre 100 brani per quartetto ispirati alla musica araba e ai villaggi palestinesi scomparsi, seguita da Lift di Paul Wiancko, un’ode alla gioia tra tensione e delicatezza, e si chiude con Satellites di Garth Knox, che trasporta l’ascoltatore in uno spazio sonoro multidimensionale.
Fondato nel 2019, il Quartetto Obliquo si distingue per il suo approccio innovativo al repertorio contemporaneo, collaborando con compositori e musicisti di diversi linguaggi. Ha suonato per importanti realtà come Fondazione Luigi Nono, Monom (Francia) ed è vincitore del Reate Festival 2024.
Il festival, organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana con il supporto del Ministero della Cultura, dell’Università di Catania e del Teatro Massimo Bellini, promuove la musica del presente con particolare attenzione a studenti e personale universitario, offrendo ingressi agevolati.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...