-
Enna – Provinciali: centro destra, Nino Cammarata e Rosario Colianni i candidati. Lunedì altro incontro
-
Dal buio alla scena: il riscatto attraverso il teatro
-
La Sacra Sindone protagonista della settimana santa 2025 a Enna
-
The Cave Studio: 25 Anni di Musica e Innovazione
-
Un Festival tra Libri e Natura: Nasce un Bosco a Pergusa
-
Enna - Elezioni Inarcassa: Fausto Severino eletto con un ampio consenso nella provincia
-
Pasqua in Sicilia: Un Viaggio tra Fede, Storia e Tradizione
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Piano idrico in Sicilia: Progetti per efficienza delle reti, dighe e irrigazione
La Sicilia si prepara a migliorare significativamente le sue infrastrutture idriche grazie a un contributo di oltre 94 milioni di euro stanziati dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza idrica (Pniissi). Gli interventi previsti, sei in totale, puntano a ottimizzare l’efficienza delle reti, ridurre le perdite d’acqua e garantire un approvvigionamento più sicuro e sostenibile.
Questi progetti rientrano in un'iniziativa su scala nazionale che coinvolge 19 regioni italiane con un investimento complessivo di oltre 954 milioni di euro.
Gli interventi in Sicilia:
- Siciliacque spa: Rafforzamento del collegamento tra il serbatoio San Leo di Gela e il potabilizzatore di Gela, per migliorare la distribuzione di acqua potabile.
- Consorzio di Bonifica G Catania:
- Sostituzione della condotta metallica sul fiume Simeto in località Ponte Barca, riducendo le perdite nei sistemi di irrigazione agricola.
- Manutenzione straordinaria delle paratoie dello sbarramento Contrasto, fondamentale per l’irrigazione nel comprensorio.
- Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti: Lavori di ammodernamento alla diga Rosamarina per migliorare sicurezza e gestione.
- Consorzio di Bonifica 7 Caltagirone: Ristrutturazione della rete irrigua nel territorio di Mineo, ottimizzando l’uso delle risorse idriche per l’agricoltura.
- Consorzio di Bonifica 1 Trapani: Interconnessione della diga Rubino con la stazione di rilascio Castellaccio-Paceco per ottimizzare la gestione dell’acqua.
Questi lavori mirano a sostenere agricoltura, industria e cittadinanza attraverso sistemi più moderni ed efficienti. Recentemente, inoltre, la Fondazione Sicilia ha pubblicato un bando rivolto alle università per approfondire le soluzioni alle problematiche idriche.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna – Provinciali: centro destra, Nino Cammarata e Rosario Colianni i candidati. Lunedì altro incontro
Sabato, 29 Marzo 2025 16:24Ieri sera si è tenuta una riunione del centro destra per cercare di arrivare uniti al voto per le provinciali del 27 aprile. Dopo un ampio dibattito è emerso che Forza Italia ha un suo candidato che...

Enna - Elezioni Inarcassa: Fausto Severino eletto con un ampio consenso nella provincia
Sabato, 29 Marzo 2025 15:21Nella serata di ieri, 28 marzo, si è tenuto lo spoglio elettorale e i numeri parlano chiaro. Come riportato anche sul sito INARCASSA.IT, nella provincia di Enna l'affluenza alle urne è stata...

Enna - Forza Italia : Nuovi Coordinatori e Progetti per il Futuro
Sabato, 29 Marzo 2025 11:41Con l’avvio della stagione congressuale di Forza Italia nella provincia di Enna, il Segretario Provinciale, On. Luisa Lantieri, ha dato il via a un momento di confronto e dibattito tra iscritti e...

Enna - ATO Rifiuti, PD “Bugie e Malgoverno: L’Amministrazione Dipietro al Capolinea “
Sabato, 29 Marzo 2025 11:28Nostra intervista a Giuseppe Seminara, Segretario del PD Enna sulla vicenda dell'Ato, dopo i ripetuti attacchi dell'Amministrazione Comunale. - Segretario Seminara, l’amministrazione comunale ha...