-
Enna - Sebastiano Fazzi eletto Delegato Nazionale Inarcassa per Enna
-
Enna - ATO rifiuti, Amministrazione Comunale chiede a Seminara (PD) di rettificare le falsità
-
Enna - Ancora grande successo con gli appuntamenti del salone della musica
-
Villarosa (EN) - Angelo Riccardo Zaffora eletto segretario della DC: “Un nuovo percorso di valori e impegno”
-
Enna - Asp: Nuovi Orari per i centri prelievo della provincia
-
Enna - Controlli antimafia, il bilancio di marzo
-
Enna - Riduzione delle Tariffe Idriche: Un Primo Passo Verso una Gestione Equa e Sostenibile
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
La Sacra Sindone protagonista della settimana santa 2025 a Enna
Il Collegio dei Rettori delle confraternite di Enna, la Collegiata Chiesa Madre e l’amministrazione comunale annunciano un evento di grande rilievo in preparazione alla Settimana Santa ennese 2025: una conferenza dedicata alla Sacra Sindone, che si terrà venerdì 4 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Michele, situata di fronte al Duomo di Enna alta.
L’incontro offrirà un’occasione unica per approfondire gli aspetti religiosi e scientifici legati alla Sindone grazie all’intervento dell’esperto Marco Gnoffo, sindonologo di Palermo, ingegnere e autore di numerosi saggi, racconti e romanzi. Gnoffo ha conseguito il diploma di specializzazione in Studi Sindonici presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma e guiderà il pubblico in un viaggio tra fede, scienza e storia legata al Sacro Lino.
A rendere ancora più significativa questa celebrazione, una copia della Sindone a grandezza naturale sarà esposta nella Chiesa di San Michele dal 4 al 27 aprile. Questo prezioso sudario, di proprietà della Confraternita della Santissima Passione di Enna, è stato donato dai confratelli del Santissimo Sudario di Torino, custodi della Sindone originale. Già in passato, la reliquia è stata presentata ai fedeli nella Chiesa di San Leonardo durante le suggestive installazioni artistiche del Giovedì Santo. La partecipazione alla conferenza è libera.
Concerto di apertura della Settimana Santa
Sabato 5 aprile alle ore 20, presso il Duomo di Enna, i riti pasquali si apriranno ufficialmente con il concerto intitolato “I canti e le marce della Passione di Enna”. L’evento vedrà la partecipazione di eccellenze musicali del territorio: il Corpo Bandistico Città di Enna, il Coro Passio Hennensis, l’orchestra d’archi del Conservatorio Vincenzo Bellini di Caltanissetta e i docenti e gli studenti del Liceo Musicale Napoleone Colajanni di Enna. Una serata di grande intensità emotiva, che darà il via ufficiale alle solenni celebrazioni pasquali ennesi.
Etica e Religiosità - Potrebbe interessarti anche...

La Sacra Sindone protagonista della settimana santa 2025 a Enna
Sabato, 29 Marzo 2025 15:53Il Collegio dei Rettori delle confraternite di Enna, la Collegiata Chiesa Madre e l’amministrazione comunale annunciano un evento di grande rilievo in preparazione alla Settimana Santa ennese 2025:...

Pasqua in Sicilia: Un Viaggio tra Fede, Storia e Tradizione
Sabato, 29 Marzo 2025 12:38La Sicilia si prepara a celebrare la Pasqua con le sue tradizioni secolari, tra riti religiosi, eventi folkloristici e una straordinaria offerta enogastronomica. Con il tepore della primavera,...

La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
Venerdì, 21 Marzo 2025 05:57Il 17 e 18 marzo si è svolta a Palermo la sessione della Conferenza Episcopale Siciliana (CESi), presieduta dal vescovo di Acireale, mons. Antonino Raspanti. L'incontro si è aperto con un momento di...

Dialogo su umanità e accoglienza: Chiesa e Croce Rossa nei corridoi umanitari
Venerdì, 14 Marzo 2025 10:49Giovedì 13 marzo, presso l’Archivio storico diocesano della diocesi di Acireale, si è svolto un incontro dedicato al tema dei corridoi umanitari, alla presenza del vescovo mons. Antonino Raspanti,...