-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
-
Un volo simbolico tra pace, accoglienza e multiculturalità: torna in Sicilia il Festival degli Aquiloni
-
Palermo - Interventi socio-educativi per i minori: De Leo chiede risorse per finanziare tutti i progetti meritevoli in Sicilia
-
Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
-
Enna - Giovedi Santo - Tradizionale visita ai "Sepolcri" in città
-
Sicilia - Cisl Fp trionfa nelle RSU: primo sindacato nelle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
-
Zafferana Etnea (CT) - Alkantara Fest 2025: folk, world music e sostenibilità ai piedi dell'Etna
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - GenerAzioni: da formazione a motore di cambiamento per la Sicilia
Il progetto GenerAzioni, promosso dall’Istituto di Formazione Politica Pedro Arrupe, ha dato vita a un gruppo dinamico di cittadini pronti a diventare protagonisti del cambiamento sociale. Dopo un anno di formazione sociopolitica intergenerazionale e interculturale, i partecipanti hanno maturato una forte spinta a contribuire in modo attivo alla trasformazione della città di Palermo e, più in generale, della Sicilia.
Il gruppo, composto da 30 partecipanti, ha preso parte a workshop, laboratori e incontri con realtà virtuose del territorio, come la Fondazione di Comunità di Messina, e ha partecipato al IV Forum nazionale di Etica Civile. Obiettivo comune: non restare spettatori, ma attivarsi per promuovere laboratori di comunità, processi partecipativi e connessioni territoriali.
Guidati da padre Gianni Notari, direttore dell’Istituto Arrupe, i partecipanti stanno ora lavorando alla creazione di una struttura democratica e giuridica che possa incarnare i valori condivisi e dare continuità all’impegno. L’idea è far nascere un movimento civico o un laboratorio permanente capace di dialogare con associazioni, terzo settore e istituzioni.
Tra i primi risultati tangibili, la proposta politica elaborata dal basso e presentata al consiglio dell'ottava circoscrizione di Palermo. Le indagini partecipative condotte nei quartieri Borgo Vecchio, Don Orione e Malaspina-Palagonia, insieme all’approfondimento sul tema della violenza di genere, testimoniano l’approccio concreto e orientato alla cura del bene comune.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
Venerdì, 18 Aprile 2025 11:47Si sono concluse mercoledì 16 aprile le elezioni per il rinnovo delle RSU nel comparto scuola, tenutesi nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025. La CISL Scuola ha partecipato con una presenza capillare...

Palermo - Interventi socio-educativi per i minori: De Leo chiede risorse per finanziare tutti i progetti meritevoli in Sicilia
Venerdì, 18 Aprile 2025 11:07Il deputato regionale di Forza Italia, Alessandro De Leo, ha espresso soddisfazione per la pubblicazione della graduatoria provvisoria relativa all’Avviso dell’Azione 4.3.1 del PR FESR Sicilia...

Sicilia - Cisl Fp trionfa nelle RSU: primo sindacato nelle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:53Ottimi risultati per la Cisl Funzione Pubblica nelle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie nelle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna. Il sindacato si conferma, in...

Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
Venerdì, 18 Aprile 2025 07:54La Prefettura di Enna rafforza ulteriormente la propria struttura dirigenziale con l’arrivo della dott.ssa Maria Giovanna Conti, che assume la responsabilità dell’Area III, settore strategico che...