-
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
-
Nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
-
Trapani - Concorso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Tp per autistə di ambulanza
-
Palermo - Falsa Email dal “Ministero della Salute”: truffa da 234 euro! l’allarme di Federconsumatori
-
Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
-
Palermo - RSU nel pubblico impiego: alta partecipazione al voto, la CGIL cresce e conquista consensi
-
La disabilità, un modo di portare la croce
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Zafferana Etnea (CT) - Alkantara Fest 2025: folk, world music e sostenibilità ai piedi dell'Etna
Dal 12 luglio al 2 agosto, torna il festival internazionale tra arte, natura e tradizioni musicali da tutto il mondo.
La XXI edizione dell’Alkantara Fest, uno dei dieci migliori festival di world music al mondo secondo la Transglobal World Music Chart, si prepara ad animare l’estate siciliana con un ricco programma di concerti, workshop, esperienze immersive e attività per tutte le età. Dal 12 luglio al 2 agosto 2025, il festival – organizzato dall’associazione culturale Darshan e diretto da Mario Gulisano – animerà varie località sulle pendici dell’Etna, con un momento centrale dal 24 al 27 luglio nella storica sede dell’agriturismo “Il Pigno” a Pisano, frazione di Zafferana Etnea.
A rappresentare graficamente l’edizione 2025 sarà Polifemo, figura mitologica legata all’Etna, reinterpretata per l’occasione dall’artista Giuseppe Lombardo.
«Siamo felici di riuscire ogni volta a raggiungere gli obiettivi che noi stessi ci poniamo, obiettivi di crescita e di miglioramento - spiega il direttore artistico Mario Gulisano – Come è stato l'esempio dello scorso anno della sostenibilità ambientale con la certificazione Green, l’obiettivo quest’anno è di spostare l'obiettivo ancora più avanti e quindi crescere ancora di più sul territorio. La volontà è quella di ramificarci ancora di più sul territorio»
Pass in promozione fino al 30 aprile: fino alla fine del mese è possibile acquistare il Full Festival Pass Early Bird a prezzo scontato:
€ 100 per adulti, € 80 per ragazzi dai 12 ai 17 anni
Include: concerti, workshop, attività collaterali e accesso al campeggio (con tenda propria) nei giorni centrali (24–27 luglio)
Disponibile su Eventbrite il link prenotazioni.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
Sabato, 19 Aprile 2025 11:48Prosegue l'iniziativa culturale “30 Libri in 30 Giorni”, promossa da BCsicilia in collaborazione con Capralat ed Edizioni Arianna, con il patrocinio dei Comuni di Gangi e Geraci Siculo. Martedì 22...

Un volo simbolico tra pace, accoglienza e multiculturalità: torna in Sicilia il Festival degli Aquiloni
Venerdì, 18 Aprile 2025 11:26Dal 5 al 26 maggio, otto città siciliane accoglieranno la terza edizione del “Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!”, evento itinerante che unisce gioco, arte e sensibilizzazione sociale....

Zafferana Etnea (CT) - Alkantara Fest 2025: folk, world music e sostenibilità ai piedi dell'Etna
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:38Dal 12 luglio al 2 agosto, torna il festival internazionale tra arte, natura e tradizioni musicali da tutto il mondo. La XXI edizione dell’Alkantara Fest, uno dei dieci migliori festival di world...

Catania - Inaugurata la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:19È stata inaugurata al Ridotto della Sala Verga del Teatro Stabile di Catania la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava, nel centenario della nascita del noto drammaturgo,...