-
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
-
Nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
-
Trapani - Concorso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Tp per autistə di ambulanza
-
Palermo - Falsa Email dal “Ministero della Salute”: truffa da 234 euro! l’allarme di Federconsumatori
-
Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
-
Palermo - RSU nel pubblico impiego: alta partecipazione al voto, la CGIL cresce e conquista consensi
-
La disabilità, un modo di portare la croce
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si tratta di padre e figlio, impegnati nelle operazioni di supporto alla Protezione Civile quando la loro auto è stata inghiottita da una voragine apertasi improvvisamente sul Ponte dei Nori. Le ricerche, partite intorno all’una con l’impiego di droni e unità dei Vigili del Fuoco, proseguono ininterrottamente nella speranza – ormai flebile – di trovare vivo il secondo disperso.
Secondo quanto riportato dal Giornale di Vicenza, la tragedia si è consumata mentre i due uomini stavano aiutando i soccorritori. Le telecamere di videosorveglianza hanno immortalato il momento in cui l’auto è stata trascinata via dalla furia delle acque.
In Piemonte frane, allagamenti e evacuazioni. Si registrano ingenti danni in diverse province. Secondo un primo bilancio diffuso dalla Regione, le aree più colpite sono quelle montane e vallive del Verbano-Cusio-Ossola, Biellese, Vercellese, Canavese, Pinerolese e le valli di Lanzo e di Susa.
Le intense precipitazioni hanno causato l’esondazione di rii secondari, frane e valanghe, compromettendo la viabilità lungo le principali arterie stradali e mettendo a rischio la sicurezza di infrastrutture sensibili. In numerosi comuni si è proceduto all’evacuazione di abitazioni, mentre restano critiche le condizioni dei collegamenti ferroviari e stradali, interrotti in più punti.
A Monteu da Po, in provincia di Torino, il maltempo ha provocato una vittima. Si tratta di Giuseppe Bracco, 92 anni, storico falegname del paese, trovato morto nella sua abitazione sommersa dall’acqua in seguito all’esondazione del rio Della Valle. I Vigili del Fuoco lo hanno rinvenuto nel pomeriggio di giovedì. Poco dopo, i Carabinieri della compagnia di Chivasso sono riusciti a mettere in salvo un’altra anziana, rimasta intrappolata nella propria casa.
Nel Torinese si segnalano frane, allagamenti e danni a infrastrutture viarie e reti idriche. Diversi comuni, tra cui Ivrea, Rubiana, Villardora e Cafasse, risultano parzialmente isolati. L’esondazione della Dora Baltea ha inoltre causato allagamenti diffusi, con ripercussioni anche su tratti autostradali e ferroviari.
La situazione resta critica in molte zone del Nord-Ovest. La Protezione Civile, in coordinamento con le autorità locali, continua a monitorare i territori colpiti e a gestire le operazioni di soccorso. Il bilancio, ancora provvisorio, potrebbe aggravarsi nelle prossime ore.
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...

Maltempo - Duro lavoro per i Vigili del fuoco a Milano e Roma. Funivia con passeggeri bloccata in Campania
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:00È stata una notte di superlavoro per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Milano, che dalle 00:00 alle 12:00 di oggi hanno effettuato circa 300 interventi a causa dell’ondata di maltempo...

Meteo - Un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia
Giovedì, 17 Aprile 2025 10:09Come informa il sito iLMeteo.it, un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia, con particolare intensità al Centro-Nord, e ha già determinato piogge torrenziali nelle ultime 24 ore,...

California - Durante il terremoto a San Diego, gli elefanti dello Zoo Safari Park proteggono i cuccioli
Mercoledì, 16 Aprile 2025 09:14Durante il terremoto di magnitudo 5.2 che ha colpito la California lunedì 14 aprile, un gruppo di elefanti africani, sentendo arrivare la scossa, ha reagito in modo istintivo e sorprendentemente...