-
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
-
Nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
-
Trapani - Concorso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Tp per autistə di ambulanza
-
Palermo - Falsa Email dal “Ministero della Salute”: truffa da 234 euro! l’allarme di Federconsumatori
-
Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
-
Palermo - RSU nel pubblico impiego: alta partecipazione al voto, la CGIL cresce e conquista consensi
-
La disabilità, un modo di portare la croce
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Un volo simbolico tra pace, accoglienza e multiculturalità: torna in Sicilia il Festival degli Aquiloni
Dal 5 al 26 maggio, otto città siciliane accoglieranno la terza edizione del “Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!”, evento itinerante che unisce gioco, arte e sensibilizzazione sociale. Un progetto straordinario promosso dalla Iblea Servizi Territoriali Soc. Coop. Sociale, in collaborazione con i Comuni aderenti alla Rete S.A.I. (Sistema di Accoglienza e Integrazione del Ministero dell’Interno).
I numeri parlano chiaro:
200 beneficiari S.A.I. coinvolti
3500 aquiloni pronti a volare
Oltre 7000 bambini e ragazzi partecipanti
Più di 800 tra operatori sociali, scolastici e volontari
8 città e 3 province attraversate
Un’iniziativa che mette in rete enti pubblici, istituzioni scolastiche e realtà del terzo settore, con il sostegno di UNAR, ANCI Sicilia, Legacoop, Rocca di Cerere Geopark – Unesco e numerosi media partner locali come Bedda Radio, Radio Studio2, 94018.it ed EnnaPress.it. L’animazione sarà curata dalla Compagnia Joculares – Artisti di strada.
Il festival si ispira al celebre romanzo "Il cacciatore di aquiloni" di Khaled Hosseini e trasforma il gioco in uno strumento di riflessione: l’aquilone diventa simbolo di libertà, inclusione e dialogo tra culture. Ogni città ospiterà una tappa con installazioni artistiche, laboratori e voli collettivi di aquiloni realizzati da studenti e beneficiari dei progetti di accoglienza.
Tra le scuole coinvolte, oltre una ventina di istituti comprensivi, licei e CPIA distribuiti tra Enna, Calascibetta, Carlentini, Leonforte, Centuripe, Catenanuova, San Gregorio di Catania e Troina. I bambini e i ragazzi saranno protagonisti attivi, contribuendo con la realizzazione di aquiloni e bandiere della pace, veri e propri messaggi “da lanciare in alto”.
Il Festival vuole essere anche una cassa di risonanza per le campagne nazionali “IO ACCOLGO”, “#WithRefugees” (UNHCR) e “We Have a Dream”, promossa proprio da Iblea Servizi Territoriali. Un’occasione per ribadire valori fondamentali come la pace tra i popoli, la libertà, la solidarietà e la multiculturalità.
Le tappe del Festival:
5 maggio – Enna (Campo di atletica “T. Pregadio”)
8 maggio – Calascibetta (Piazza Umberto I)
13 maggio – Leonforte (Stadio Comunale)
16 maggio – Troina (Stadio Comunale “S. Proto”)
19 maggio – Centuripe (Belvedere accanto alla piscina comunale)
20 maggio – Catenanuova (Piazza Marconi)
22 maggio – San Gregorio di Catania (Piazza Immacolata)
26 maggio – Carlentini (Piazza Sant’Anna)
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
Sabato, 19 Aprile 2025 11:48Prosegue l'iniziativa culturale “30 Libri in 30 Giorni”, promossa da BCsicilia in collaborazione con Capralat ed Edizioni Arianna, con il patrocinio dei Comuni di Gangi e Geraci Siculo. Martedì 22...

Un volo simbolico tra pace, accoglienza e multiculturalità: torna in Sicilia il Festival degli Aquiloni
Venerdì, 18 Aprile 2025 11:26Dal 5 al 26 maggio, otto città siciliane accoglieranno la terza edizione del “Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!”, evento itinerante che unisce gioco, arte e sensibilizzazione sociale....

Zafferana Etnea (CT) - Alkantara Fest 2025: folk, world music e sostenibilità ai piedi dell'Etna
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:38Dal 12 luglio al 2 agosto, torna il festival internazionale tra arte, natura e tradizioni musicali da tutto il mondo. La XXI edizione dell’Alkantara Fest, uno dei dieci migliori festival di world...

Catania - Inaugurata la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:19È stata inaugurata al Ridotto della Sala Verga del Teatro Stabile di Catania la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava, nel centenario della nascita del noto drammaturgo,...