-
Enna - Martedi Santo, tre le confraternite oggi in processione
-
Palermo – Schillaci (M5S), approvata norma che prevede premialità per le imprese che investono sulle donne
-
Palermo - Marianna Caronia: incentivi concreti per un futuro di parità reale nel mondo del lavoro
-
Enna - Mercoledì 16 aprile riapre il Castello di Lombardia e il parcheggio di Piazza Vetri sarà accessibile
-
Palermo - Riassetto della rete elettrica in Sicilia: le aree potenzialmente interessate
-
La Carota Novella di Ispica IGP protagonista a Catania: eccellenza e creatività a scuola di gusto
-
"Jack e il sentiero delle lagrime": un viaggio tra identità, memoria e destino
- Dettagli
- Categoria: Eventi
"Jack e il sentiero delle lagrime": un viaggio tra identità, memoria e destino
Nel suo nuovo romanzo Jack e il sentiero delle lagrime, Antonio Sapienza intreccia magistralmente introspezione e denuncia sociale, raccontando la storia di un giovane navajo costretto a confrontarsi con le proprie radici e con un passato mai davvero sepolto. Jack, protagonista ventenne, vive a Los Angeles dove, dopo un’infanzia segnata dall’orfananza, riesce a costruirsi una nuova vita. Tuttavia, una lettera ricevuta dal nonno morente riapre ferite sopite e lo spinge a intraprendere un viaggio – fisico e spirituale – nel cuore della sua identità.
Il romanzo, che sarà presentato giovedì 17 aprile a Palermo negli spazi di XXS aperto al contemporaneo, si muove tra la narrativa di formazione e il dramma culturale. La critica dell’opera sarà affidata alla professoressa Graziella Bellone, seguita da una conversazione tra l’autore e la giornalista Marianna La Barbera.
Con una prosa limpida e coinvolgente, Sapienza affronta temi universali come il confronto tra culture, l’alienazione dell’individuo, il senso di appartenenza e il peso delle proprie origini. Il romanzo si rivela un potente specchio del nostro tempo, in cui i confini tra identità e adattamento si fanno sempre più sfumati.
Un’opera intensa, che emoziona e fa riflettere, destinata a lasciare un segno profondo nei lettori.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

"Jack e il sentiero delle lagrime": un viaggio tra identità, memoria e destino
Martedì, 15 Aprile 2025 16:29Nel suo nuovo romanzo Jack e il sentiero delle lagrime, Antonio Sapienza intreccia magistralmente introspezione e denuncia sociale, raccontando la storia di un giovane navajo costretto a...

Zafferana Etnea (CT) – Registrate questa notte due scosse di terremoto di lieve intensità
Martedì, 15 Aprile 2025 12:03Due eventi sismici sono stati registrati questa notte ed in mattinata nella zona di Zafferana Etnea. L'Osservatorio etneo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato il primo...

Palermo - Dialogo tra Don Cosimo Scordato ed Umberto Santino autore del libro “Appunti per un libro di versi”
Martedì, 15 Aprile 2025 11:43Umberto Santino, fondatore, con Anna Puglisi, e direttore del Centro siciliano di documentazione “Giuseppe Impastato” di Palermo, presenta il suo nuovo volume, Appunti per un libro di versi , (nella...

Piazza Armerina (EN) - Concluso l'Anno Accademico 2024/2025 dell'Università Popolare "Ignazio Nigrelli"
Lunedì, 14 Aprile 2025 19:01L’Università Popolare “Ignazio Nigrelli” di Piazza Armerina ha chiuso con successo l’Anno Accademico 2024/2025, trentesimo anno di attività, coronando i suoi sforzi con una conversazione memorabile...