-
Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
-
Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
-
Valledolmo, Cuore Rurale di Sicilia: Le “Giornate dell’Agricoltura” Celebra 25 Anni di Eccellenze e Innovazione
-
Da eTwinning a Erasmus: l’amicizia tra Troina e Villeneuve Les Avignon si rafforza nel nome dello sport e della cultura
-
Enna - Le celebrazioni del 25 aprile in provincia
-
Nursing Up - Sinergia urgente per un Piano Pandemico che tuteli il personale in prima linea
-
Bruxelles - Rearm Europe: Ignazio Marino "Bocciata l'arroganza di Von der Leyen"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Bonus Bollette e bonus elettrodomestici. Approvato il Decreto
L'Aula del Senato ha votato la fiducia al Governo sull'approvazione del Decreto Bollette, già licenziato dalla Camera, rendendolo ufficialmente legge. Con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, il provvedimento introduce importanti misure per affrontare le oscillazioni del mercato energetico.
Principali contenuti del decreto:
- Bonus bollette: Un contributo di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro, esteso per tre mesi, che coinvolgerà circa 8 milioni di nuclei familiari. Anche le aziende energivore e le PMI vulnerabili riceveranno supporto.
- Tutela per utenti vulnerabili: Graduale introduzione di protezioni per i clienti vulnerabili, con la possibilità di rimanere in un mercato controllato fino al 2027. Blocco dei pignoramenti sulla prima casa per debiti condominiali inferiori a 5.000 euro.
- Trasparenza: Maggiore chiarezza nelle offerte di energia elettrica e gas, con poteri sanzionatori affidati all'ARERA.
- Bonus elettrodomestici: Sconto in fattura fino al 30% del costo, con un massimo di 100 euro per elettrodomestico (200 euro per famiglie con ISEE sotto i 25.000 euro).
- Auto aziendali: Esclusione dal nuovo regime fiscale per i veicoli ordinati entro il 2024 e concessi in uso promiscuo nel primo semestre 2025.
Il decreto prevede un investimento complessivo di circa 3 miliardi di euro, suddivisi tra 1,4 miliardi per le imprese e 1,6 miliardi per le famiglie. Inoltre, sono stanziati fondi per la transizione energetica industriale e contributi per associazioni sportive con impianti energivori, come le piscine.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
Giovedì, 24 Aprile 2025 12:50Ieri si è svolto un seminario tecnico focalizzato sull'applicazione del DL "Salva Casa" in Sicilia, grazie alle autorevoli relazioni di due esperti: l'Ing. Biagio Bisignani, dirigente dell'UrbaMet...

Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
Giovedì, 24 Aprile 2025 11:59Con l’atto deliberativo n. 604 del 18 aprile 2025, l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha approvato e pubblicato la graduatoria valida per l’anno 2025 per l’assegnazione di incarichi...

Nursing Up - Sinergia urgente per un Piano Pandemico che tuteli il personale in prima linea
Giovedì, 24 Aprile 2025 09:36Il sindacato Nursing Up lancia un appello a Ministero della Salute e Regioni per superare le tensioni e collaborare nell’aggiornamento del Piano pandemico 2025-2029, respinto dalle Regioni. Gli...

Bruxelles - Rearm Europe: Ignazio Marino "Bocciata l'arroganza di Von der Leyen"
Giovedì, 24 Aprile 2025 09:20La Commissione Affari Giuridici (JURI) dell’Europarlamento ha respinto la richiesta avanzata dalla Commissione europea di invocare l’articolo 122 del Trattato sul Funzionamento dell’UE per dar vita...