-
Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
-
Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
-
Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
-
Valledolmo, Cuore Rurale di Sicilia: Le “Giornate dell’Agricoltura” Celebra 25 Anni di Eccellenze e Innovazione
-
Da eTwinning a Erasmus: l’amicizia tra Troina e Villeneuve Les Avignon si rafforza nel nome dello sport e della cultura
-
Enna - Le celebrazioni del 25 aprile in provincia
-
Nursing Up - Sinergia urgente per un Piano Pandemico che tuteli il personale in prima linea
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Valledolmo, Cuore Rurale di Sicilia: Le “Giornate dell’Agricoltura” Celebra 25 Anni di Eccellenze e Innovazione
Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo diventa nuovamente capitale dell’agricoltura siciliana con la XXV edizione delle Giornate dell’Agricoltura, una manifestazione che, da un quarto di secolo, racconta la Sicilia più autentica attraverso natura, cultura e innovazione. Un evento simbolico e strategico che celebra la produttività del territorio e la resilienza delle sue comunità rurali.
Oltre una fiera: un viaggio nelle eccellenze della Sicilia. Con oltre 300 espositori provenienti da ogni angolo dell’Isola, la manifestazione si snoda in quattro aree tematiche: agroalimentare, zootecnia, macchine agricole e artigianato. Un focus speciale è riservato ai 70 stand dei prodotti tipici locali, dove i visitatori possono immergersi nei profumi e nei sapori di una tradizione gastronomica ricca e genuina, grazie a degustazioni, promozioni e vendita diretta.
Tradizione e innovazione: il binomio vincente
Questa edizione pone al centro il tema dell’identità rurale, con un’attenzione particolare al “Cane di Mannara”, il mastino siciliano per eccellenza, e alla mostra zootecnica delle razze bovine Charolaise e Limousine, realizzata in collaborazione con ANACLI. Il 1° maggio l’uva da vino sarà protagonista con momenti di showcooking e degustazioni, mentre il 2 maggio si terrà il convegno “Coltiviamo idee, raccogliamo futuro”, una tavola rotonda con esperti e istituzioni sul futuro dell’agricoltura siciliana.
Un programma ricco e inclusivo
Oltre agli appuntamenti tecnici e professionali, le Giornate dell’Agricoltura offrono una vasta gamma di attività per tutte le età: mostre fotografiche, laboratori per bambini, pittura estemporanea, esibizioni equestri, raduni di auto d’epoca, concerti e spettacoli dal vivo. Imperdibile la giornata dimostrativa su campo, con macchinari all’avanguardia in azione, per una meccanizzazione agricola sempre più sostenibile. Un modello di sviluppo per il futuro Valledolmo si conferma un modello virtuoso di sviluppo sostenibile, capace di chiudere filiere strategiche locali — dal grano duro al pomodoro siccagno, passando per l’olio e i legumi — puntando su qualità, trasformazione e identità territoriale. La fiera ne è l’emblema: una sintesi tra tradizione e innovazione, tra memoria e progresso. In un tempo in cui il ritorno alla terra non è più solo una necessità ma una scelta di valore,
Valledolmo lancia un messaggio chiaro: investire nell’agricoltura significa investire nel futuro. Le Giornate dell’Agricoltura sono l’occasione per incontrare chi, ogni giorno, coltiva con passione l’anima verde della Sicilia.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Valledolmo, Cuore Rurale di Sicilia: Le “Giornate dell’Agricoltura” Celebra 25 Anni di Eccellenze e Innovazione
Giovedì, 24 Aprile 2025 10:44Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo diventa nuovamente capitale dell’agricoltura siciliana con la XXV edizione delle Giornate dell’Agricoltura, una manifestazione che, da un quarto di secolo,...

Sicilia protagonista al Vinitaly: strategie e sfide per il futuro del settore vitivinicolo e agricolo
Martedì, 08 Aprile 2025 06:23Durante il Vinitaly di Verona, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolta una conferenza stampa dedicata al futuro del comparto vitivinicolo e agricolo dell’isola. L’evento ha riunito...

Ragusa - Premio Ercole Olivario Sicilia 2025: eccellenze olearie pronte per la sfida nazionale
Sabato, 05 Aprile 2025 10:47Si è svolta con successo la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025, evento che celebra e valorizza l’eccellenza della produzione olivicola...

Trapani - Crisi Idrica in Sicilia Occidentale: agricoltura in ginocchio, la regione resta in silenzio
Giovedì, 03 Aprile 2025 17:40La stagione irrigua in Sicilia occidentale è ormai compromessa, con gli agricoltori della provincia di Trapani privi dell’acqua necessaria per salvare le loro colture. Il deputato regionale del...