-
Enna - Provinciali: Grande Sicilia primo partito del centrodestra "Ora puntiamo ancora più in alto"
-
Elezioni provinciali in Sicilia: reazioni e commenti
-
Piero Capizzi eletto presidente della ex Provincia di Enna si è insediato
-
Sicilia, elezioni nei Liberi Consorzi comunali: eletti i nuovi presidenti di provincia
-
L'Accademia Pergusea celebra la scultura a Enna tra XVI e XVII secolo
-
Blackout in Spagna e Portogallo: indagini su guasto tecnico, escluso al momento l’attacco hacker
-
Palermo - Le gelsominiae: un dibattito da un libro sulle raccoglitrici di gelsomino
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Sicilia, elezioni nei Liberi Consorzi comunali: eletti i nuovi presidenti di provincia
Sono iniziate alle ore 8 le operazioni di spoglio per le elezioni dei rappresentanti dei Liberi Consorzi comunali in Sicilia, con le attività distribuite nei nove seggi allestiti, uno per ciascun ente coinvolto. Si tratta di elezioni di secondo livello, in cui a votare sono sindaci e consiglieri comunali, unici aventi diritto.
Le Province, abolite nel 2013 con una legge dell’Assemblea Regionale Siciliana, sono state sostituite dai Liberi Consorzi, gestiti fino a oggi da commissari nominati dalla Regione. Ora, a oltre un decennio di distanza, si torna all’elezione diretta dei presidenti e dei consigli provinciali da parte degli amministratori locali.
Alle urne si sono recati circa 4.000 amministratori, chiamati a scegliere sei presidenti e 68 consiglieri per i Liberi Consorzi di Trapani, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Siracusa, e 50 componenti dei consigli delle Città Metropolitane di Palermo, Catania e Messina.
Risultati nei Liberi Consorzi
Agrigento – Giuseppe Pendolino nuovo presidente
Il sindaco di Aragona, Giuseppe Pendolino, ha vinto la presidenza del Libero Consorzio di Agrigento con il 50,6% dei voti, superando Stefano Castellino, sindaco di Palma di Montechiaro, fermo al 44,5%. Pendolino ha ottenuto il sostegno di Mpa, Forza Italia, Partito Democratico e Movimento 5 Stelle. L’affluenza ha superato il 96%, con 556 votanti.
Caltanissetta – Walter Tesauro eletto presidente
A Caltanissetta il nuovo presidente è Walter Tesauro, sindaco del capoluogo e sostenuto da Forza Italia, che ha ottenuto il 35% dei voti. Lo seguono Massimiliano Conti (Niscemi, centrodestra) con il 31% e Terenziano Di Stefano (Gela, centrosinistra) con il 24%. Le operazioni di scrutinio sono state sospese per alcune ore a causa di una scheda in eccesso e anomalie nelle assegnazioni delle schede.
Enna – Vince Piero Capizzi tra le polemiche
Con un’affluenza del 96,6%, il sindaco di Calascibetta Piero Capizzi ha vinto la presidenza del Libero Consorzio di Enna con il 58% dei voti, superando Rosario Colianni, sindaco di Nissoria, sostenuto dal centrodestra.
Ragusa – Maria Rita Schembari prima donna presidente
Storica elezione a Ragusa, dove Maria Rita Schembari, sindaca di Comiso, è diventata la prima donna presidente del Libero Consorzio. Ha ottenuto il 47% dei voti, superando Gianfranco Fidone (Acate, 27%) e Roberto Ammatuna (Pozzallo, centrosinistra, 25%). L’affluenza ha sfiorato il 99%. Schembari ha sottolineato l’importanza di questa nuova fase per il territorio: “ Un’occasione per lavorare uniti e ascoltare tutti i comuni”.
Siracusa – Michelangelo Giansiracusa alla guida del Consorzio
A Siracusa è stato eletto Michelangelo Giansiracusa, sindaco di Ferla e Capo di Gabinetto del sindaco di Siracusa Francesco Italia. Giansiracusa è sostenuto da MpA e Gruppo Misto, mentre il centrosinistra ha candidato Giuseppe Stefio (Carlentini). I partiti del centrodestra si sono presentati divisi e senza un proprio candidato. Il sindaco Italia ha commentato: “Una nuova stagione fondata su competenza e visione”.
Trapani – Trionfa Salvatore Quinci
Nel Libero Consorzio di Trapani ha prevalso Salvatore Quinci, sindaco di Mazara del Vallo, sostenuto da liste civiche e centrosinistra. Ha battuto Giovanni Lentini (Castelvetrano, centrodestra) con un margine di 997 voti ponderati. Quinci ha definito la sua vittoria “il segno di un impegno per il buon governo oltre i partiti”. Lentini ha ammesso la sconfitta parlando di “candidatura imposta e divisioni interne” nel centrodestra, in particolare in Forza Italia.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Provinciali: Grande Sicilia primo partito del centrodestra "Ora puntiamo ancora più in alto"
Lunedì, 28 Aprile 2025 22:55Gli Autonomisti di Grande Sicilia si affermano come prima forza del centrodestra nella provincia di Enna, ottenendo il 20% dei consensi. Un risultato importante che, come sottolineato dall'assessore...

Elezioni provinciali in Sicilia: reazioni e commenti
Lunedì, 28 Aprile 2025 20:10Siracusa Fratelli d’Italia conquista due seggi su dodici al Libero Consorzio, confermandosi forza viva e radicata, come dichiarato da Luca Cannata. Il risultato rappresenta una risposta compatta...

Piero Capizzi eletto presidente della ex Provincia di Enna si è insediato
Lunedì, 28 Aprile 2025 19:53Con l’elezione di Piero Capizzi, sindaco di Calascibetta, va ufficialmente in archivio la lunga stagione commissariale della Provincia di Enna. Dopo oltre 12 anni di gestione straordinaria, l’Ente...

Sicilia, elezioni nei Liberi Consorzi comunali: eletti i nuovi presidenti di provincia
Lunedì, 28 Aprile 2025 18:48Sono iniziate alle ore 8 le operazioni di spoglio per le elezioni dei rappresentanti dei Liberi Consorzi comunali in Sicilia, con le attività distribuite nei nove seggi allestiti, uno per ciascun...