-
Enna - ATO rifiuti, Amministrazione Comunale chiede a Seminara (PD) di rettificare le falsità
-
Enna - Ancora grande successo con gli appuntamenti del salone della musica
-
Villarosa (EN) - Angelo Riccardo Zaffora eletto segretario della DC: “Un nuovo percorso di valori e impegno”
-
Enna - Asp: Nuovi Orari per i centri prelievo della provincia
-
Enna - Controlli antimafia, il bilancio di marzo
-
Enna - Riduzione delle Tariffe Idriche: Un Primo Passo Verso una Gestione Equa e Sostenibile
-
Enna - Addio alle Fiamme, Benvenuta la Pensione per Guglielmo Sgròva
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Catania - Consorzio di Bonifica: Savarino “Il vero problema non sono le ferie dei lavoratori, ma la mancanza di risorse e stabilizzazioni”
“Per Confagricoltura, il diritto alle ferie dei lavoratori del Consorzio di Bonifica Piana di Catania rappresenta un problema, anzi il problema dell'ente. Strano, ingeneroso, miope. Basterebbe poco, infatti, per accorgersi di come il nodo stia tutto nelle risorse occupazionali, che andrebbero aumentate e valorizzate con un percorso di stabilizzazione e un turn-over virtuoso, sempre più necessari. In terra d'Etna come altrove”.
Il segretario generale della Filbi-Uila Sicilia, Enzo Savarino, risponde con fermezza alla nota di Confagricoltura Catania, che critica la gestione del piano ferie nel Consorzio 9 durante il periodo di fine anno.
“Evidentemente si dimentica – commenta Savarino – la passione e la professionalità con cui i dipendenti, a Catania come nel resto di Sicilia, hanno affrontato le difficoltà di questi anni, incluse le sfide più recenti. La coperta è corta: le disponibilità di personale andrebbero adeguate alle sfide imposte, ultima tra tutte l'emergenza-siccità, assumendo finalmente un tempo indeterminato in tante, troppe stagioni. Inoltre, è fondamentale rispettare le previsioni delle piante organiche, che ovunque presentano numeri insufficienti rispetto alle esigenze operative ribadite anche da Confagricoltura”.
Savarino invita l'associazione datoriale a esprimersi sulle proposte della Filbi-Uila relative al potenziamento delle risorse umane nei Consorzi di Bonifica. “Ci piacerebbe sapere cosa risponde Confagricoltura alle nostre richieste. Nello stesso modo, dica qualcosa sulle nostre istanze rivolte alla Regione per impedire che il costo energetico – con il caro-bollette – soffochi i Consorzi, già pesantemente indebitati”.
La Filbi-Uila sollecita infatti risorse certe e strutturali, non semplici soluzioni-tampone, e rivendica l'introduzione di un contributo annuale, come avviene in altre Regioni, per coprire i costi energetici legati all'esercizio degli impianti. “Questo permetterebbe di evitare che tali spese gravino interamente sulla contribuenza agricola – conclude Savarino – dando respiro non solo ai Consorzi ma all'intero settore agricolo siciliano”.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Nuovo slancio per il Consorzio della Mandorla di Avola con il direttore Francesco Midolo
Domenica, 23 Marzo 2025 09:18Il Consorzio della Mandorla di Avola apre una nuova stagione con la nomina di Francesco Midolo come direttore. Imprenditore nel settore della ristorazione, Midolo ha già avviato incontri con i...

Palermo - Riforma dei Consorzi di Bonifica: Verso una Gestione più Efficiente dell'Irrigazione in Sicilia
Mercoledì, 19 Febbraio 2025 08:21Via libera dalla Commissione Bilancio dell'Assemblea Regionale Siciliana alla riforma dei Consorzi di Bonifica, proposta dal governo Schifani e attesa dagli agricoltori. Il disegno di legge, che...

Enna - Corso di aggiornamento per l' utilizzo dei prodotti fitosanitari
Martedì, 18 Febbraio 2025 11:24Il Dirigente del X Servizio di Enna (Ispettorato prov.le dell’agricoltura) Dott. Luigi Neri, informa che l’Unita operativa 04 organizza un corso di aggiornamento per il rilascio del certificato di...

Gli Agrumi e il Territorio: Una Giornata di Scoperta alla Kolymbethra
Venerdì, 31 Gennaio 2025 12:05Domenica 2 febbraio 2025, dalle 10:00 alle 16:00, il Giardino della Kolymbethra ospiterà la rassegna “Un paesaggio da mangiare – gli Agrumi”, un evento promosso dal FAI in collaborazione con il...