-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
-
Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
-
Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
-
Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
-
La Settimana Santa di Enna
- Dettagli
- Categoria: Artigianato
Crisi idrica e il grido delle imprese: la CNA chiede interventi concreti
La crisi idrica che sta colpendo imprese e cittadini in Sicilia è ormai una vera e propria emergenza. Le aziende, in particolare, subiscono gravi conseguenze economiche che richiedono una risposta immediata e responsabile da parte della politica. Questo è stato uno dei punti centrali dell'intervento del Presidente della CNA di Enna, Filippo Scivoli, durante l'assemblea di domenica. Scivoli ha criticato chi, nei mesi scorsi, ha sottovalutato la gravità della situazione, credendo che sarebbe bastata una semplice pioggia per risolvere il problema. Oggi, quelle stesse scelte mancate gridano vergogna e richiedono soluzioni.
Secondo Scivoli, è necessario che la politica si assuma la responsabilità di sostenere le imprese, compensandole per i costi aggiuntivi legati alla crisi idrica. In questo contesto, ha sostenuto l'iniziativa della CNA Sicilia, che ha richiesto all'Assessorato alle Attività Produttive di stanziare fondi specifici per supportare le aziende colpite.
L'assemblea, che ha visto la partecipazione del Segretario Nazionale Otello Gregorini, del Segretario Regionale Piero Giglione, del Presidente Regionale Nello Battiato e di numerosi rappresentanti istituzionali e imprenditoriali, ha trattato anche altri temi importanti per il tessuto imprenditoriale. Dalla discussione sui costi del lavoro alle politiche di sviluppo del Sud, passando per le preoccupazioni legate all'autonomia differenziata e alle aree interne, l'evento ha offerto un'ampia panoramica sulle sfide attuali.
Il Segretario Nazionale Gregorini, durante il suo intervento, ha elogiato l'iniziativa della CNA Enna nel creare una rete consortile tra le imprese, sottolineando come questa strategia rappresenti un modello per lo sviluppo dei territori spesso trascurati dalle politiche nazionali. Ha poi posto l'attenzione sull'autonomia differenziata, sottolineando l'importanza di garantire pari condizioni di partenza per tutti i territori, prima di procedere con eventuali forme di maggiore autonomia.
L'assemblea si è svolta nel contesto del Pizza Enna Fest, organizzato dalla CNA e dall'Associazione Pizzaioli Ennesi, un evento che ha registrato un record di presenze e ha combinato enogastronomia, cultura e dibattiti, con talk, mostre e masterclass. Gli organizzatori hanno dichiarato il loro entusiasmo per il successo dell'iniziativa, già proiettandosi verso una nuova edizione ancora più grande nel 2025.
Artigianato - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - "Più artigianato" Regione approva aumento al 35% del contributo a fondo perduto per le imprese
Giovedì, 20 Marzo 2025 08:47La Giunta regionale ha aumentato il contributo a fondo perduto del bando "Più Artigianato", portandolo dal 20% al 35% delle spese sostenute dalle imprese artigiane siciliane per realizzare...

Enna - "Senza le donne, nessuna rivoluzione": Confartigianato Imprese rilancia il Movimento Donne Impresa
Sabato, 08 Marzo 2025 07:48L'8 Marzo celebra la forza e il contributo essenziale delle donne nella società e nell'economia. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Confartigianato Imprese Enna annuncia la...

Amaliante: Un legame d'amore e arte tra Sicilia e bellezza
Sabato, 30 Novembre 2024 07:31Manuela Partanni e Giuliana Jemma, compagne di vita e visioni, hanno fondato Amaliante , una startup made in Sicily che celebra l'artigianalità contemporanea attraverso arte, bellezza e letteratura....

Enna - Giuseppe Gagliano nuovo presidente Confartigianato per i territori di Piazza Armerina, Aidone e Valguarnera
Lunedì, 18 Novembre 2024 16:10L'assemblea provinciale di Confartigianato ha eletto Giuseppe Gagliano quale nuovo Presidente intercomunale per i territori di Piazza Armerina, Aidone e Valguarnera. Alle elezioni era presente anche...