-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Messina - Dopo 12 anni chiude i battenti la Multisala Apollo
Dopo ben 12 anni la Multisala Apollo lascia l'Auditorium Monsignor Fasola che dal 1 luglio verrà chiusa.
Fabrizio La Scala, titolare dell'Apollo, spiega: “Una scelta aziendale che non deve assolutamente far preoccupare il nostro pubblico, perché non modifichiamo i nostri obiettivi e le scelte di qualità che vogliamo continuare a proporre. Sicuramente dispiace dover chiudere questa sala, che è un punto di riferimento per gli appassionati di cinema, ma i costi di gestione non erano più sostenibili anche in relazione al fatto che si erano resi necessari degli importanti e costosi lavori di risistemazione dell’impianto di aria condizionata e non si è trovato un accordo con la Curia di Messina, proprietaria dell’immobile”. Inoltre sottolinea che la sua voglia di continuare a lavorare per la città resta immutata: a comprovare ciò vi è la ristrutturazione che stanno attuando di una delle quattro sale per rendere l'esperienza cinematografica migliore.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...

Palermo - Serena Brancale al Teatro di Verdura
Mercoledì, 23 Aprile 2025 10:35Serena Brancale torna in Sicilia con “Anima e core tour 2025”, presentando al Teatro di Verdura di Palermo – domenica 3 agosto alle ore 21.00 – il suo repertorio più recente, un viaggio tra jazz,...

“L’urtimu maju”: Alessandro D’Andrea Calandra rende omaggio alle vittime della strage di Portella della Ginestra
Mercoledì, 23 Aprile 2025 07:58Un brano per non dimenticare. Un omaggio in musica a una delle pagine più tragiche della storia italiana del dopoguerra. Il cantautore agrigentino Alessandro D’Andrea Calandra pubblica “L’urtimu...

Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
Martedì, 22 Aprile 2025 17:17In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Hangartfest dà il via alla stagione 2025 con una serie di eventi all’insegna della partecipazione e della creatività. Sabato 26 aprile, si...