-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
-
Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Patti (ME) - In arrivo la quinta edizione del Festival del Cinema Italiano
Prosegue a Patti la quinta edizione del Festival del Cinema Italiano, diretto dal critico cinematografico Carlo Gentile (Rai - Sncci) e presieduto da Franco Arcoraci.
Il Festival è organizzato con il contributo della Regione Siciliana - Assessorato Turismo Sport e Spettacolo e ha il patrocinio del Comune di Patti (Me). E si avvale della presenza di: Rai Due, Rai News 24, Rai Italia, Rai News.it e della TGR nazionale e Sicilia.
Tante le anteprime di film, cortometraggi e documentari, con la partecipazione di grandi ospiti del mondo dello spettacolo.
Venerdì 5 luglio, al Cine-Teatro Comunale Beniamino Joppolo, è in programma la conferenza stampa di presentazione del documentario “Nessuno come Ulisse” della regista Stefania Casini, alla presenza della regista e del produttore Claudio Bucci.
Cresce anche l’attesa per le due serate speciali al Teatro Greco di Tindari: venerdì 5 luglio il “Gran Galà Premio Tyndaris” che sarà condotto da Giusy Venuti e Beppe Convertini;
sabato 6 luglio ci sarà la “Premiazione delle Stelle d’Argento”, che chiuderà la kermesse cinematografica, con la conduttrice e giornalista Rai Roberta Ammendola, insieme all’attrice Ornella Muti, madrina del festival.
Tra gli ospiti presenti alla serata: Pietro Genuardi per il grande successo de ‘Il Paradiso delle Signore’,
Gianfranco Gallo, uno degli attori più attivi della scena nazionale,
Antonio De Matteo interprete di ‘Lino’ nella fortunata serie tv “Mare Fuori”,
Ilaria Mongiovì, attrice e cantante protagonista del musical dei musical “Notre Dame de Paris”,
Fabio Fulco e Umberto Scipione, compositore e pianista di fama internazionale.
E poi: Gianluca Guzzo, Milena Miconi, Claudio Colica, Luca Barbareschi, Beatrice Luzzi, Andrea Roncato, Piera De Tassis e Chiara Colizzi.
Quest’ultimo evento sarà trasmesso su Raidue venerdì 19 luglio. A seguire, uno speciale della Melos International di Dante Mariti, in onda in seconda serata.
Le giurie sono composte da: Katia Ricciarelli (presidente onoraria per il Concorso), Vincent Riotta, Nancy Bishop, Michelle Danner, Pino Ammendola, Margot Sikabonyi, Katia Nani, Mariella Anziano, Chiara Colizzi, Dante Mariti e Mirko Alivernini.
In programma anche alcuni tributi musicali, come quello del grande Enzo Gragnaniello, con Erasmo Petringa, al regista Ferzan Ozpetek, la soprano palermitana Felicia Bongiovanni con degli omaggi a Zeffirelli, a Frank Sinatra e al cinema italoamericano.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...

Palermo - Serena Brancale al Teatro di Verdura
Mercoledì, 23 Aprile 2025 10:35Serena Brancale torna in Sicilia con “Anima e core tour 2025”, presentando al Teatro di Verdura di Palermo – domenica 3 agosto alle ore 21.00 – il suo repertorio più recente, un viaggio tra jazz,...

“L’urtimu maju”: Alessandro D’Andrea Calandra rende omaggio alle vittime della strage di Portella della Ginestra
Mercoledì, 23 Aprile 2025 07:58Un brano per non dimenticare. Un omaggio in musica a una delle pagine più tragiche della storia italiana del dopoguerra. Il cantautore agrigentino Alessandro D’Andrea Calandra pubblica “L’urtimu...

Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
Martedì, 22 Aprile 2025 17:17In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Hangartfest dà il via alla stagione 2025 con una serie di eventi all’insegna della partecipazione e della creatività. Sabato 26 aprile, si...