-
Bruxelles - Rearm Europe: Ignazio Marino "Bocciata l'arroganza di Von der Leyen"
-
Palermo - Fidimed approva il bilancio 2024 con risultati record: nel 2025 prosegue il sostegno alle PMI
-
Bonus Bollette e bonus elettrodomestici. Approvato il Decreto
-
Sicilia - Primavera di lavoro: in arrivo quasi 100mila assunzioni. Turismo e servizi trainano la crescita
-
Enna - Lutto nazionale per Papa Francesco: Rinvio degli eventi al Teatro Neglia
-
Falcone (FI-PPE) plaude alle sanzioni inflitte a Apple e Meta
-
Pesaro - Riviata la performance “DANCE! The Nelken Line” nel rispetto del lutto nazionale
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
“Via Crudex - Cantico della Minaccia” Trionfa al Premio Nazionale Città di Leonforte: Miglior Spettacolo, Regia e Attore
"Via Crudex - Cantico della Minaccia" si aggiudica il premio come miglior spettacolo nella sezione teatro al "Premio Nazionale Città di Leonforte," conquistando anche i riconoscimenti per la miglior regia, assegnato a Rosario Palazzolo, e per il miglior attore, vinto da Stefano Cutrupi. La cerimonia di premiazione, svoltasi al Piano dell'Immacolata di Leonforte, è stata condotta dall'attrice Alessia Sorbello, con la partecipazione del duo comico "I Badaboom," formato da Alessandro Aiello e Giuliana Di Stefano.
La giuria tecnica, presieduta da Walter Amorelli e composta da professionisti del settore teatrale come Andrea Trovato, Carmela Buffa Calleo, Lavinia D'Agostino, Pietro Ristagno e Sabrina La Ferrara, ha riconosciuto l'originalità della drammaturgia di Rosario Palazzolo, che con sarcasmo e creatività esplora il mondo dietro le quinte della vita teatrale. L'interpretazione di Stefano Cutrupi e Silvana Luppino ha emozionato il pubblico, coinvolgendolo profondamente nelle sfide, nei dolori e nelle passioni della vita dell'artista.
La 41ª edizione del Premio Città di Leonforte, fortemente sostenuta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Piero Livolsi e dall'assessore alla cultura Sabrina La Ferrara, sotto la direzione artistica di Sandro Rossino, ha visto una grande partecipazione di pubblico. Con l'89% delle preferenze, il pubblico ha premiato "La Moglie Perfetta" di Giulia Trippetta, che ha ricevuto anche il premio per la migliore attrice dalla giuria tecnica.
Durante la serata, la giuria ha assegnato menzioni speciali a spettacoli non finalisti ma comunque meritevoli, come le musiche originali di Giorgia Pietrabiasi per "A te e famiglia" e l'interpretazione di Natalia Magni in "Nella Rete." Inoltre, è stata conferita una menzione speciale all'Ufficio Scolastico Regionale per la promozione dell'educazione alla teatralità nelle scuole, nonché all'Istituto Comprensivo Vincenzo Landolina di Misilmeri per la creazione della rete di scopo "Sicilia Lipdub".
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Serena Brancale al Teatro di Verdura
Mercoledì, 23 Aprile 2025 10:35Serena Brancale torna in Sicilia con “Anima e core tour 2025”, presentando al Teatro di Verdura di Palermo – domenica 3 agosto alle ore 21.00 – il suo repertorio più recente, un viaggio tra jazz,...

“L’urtimu maju”: Alessandro D’Andrea Calandra rende omaggio alle vittime della strage di Portella della Ginestra
Mercoledì, 23 Aprile 2025 07:58Un brano per non dimenticare. Un omaggio in musica a una delle pagine più tragiche della storia italiana del dopoguerra. Il cantautore agrigentino Alessandro D’Andrea Calandra pubblica “L’urtimu...

Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
Martedì, 22 Aprile 2025 17:17In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Hangartfest dà il via alla stagione 2025 con una serie di eventi all’insegna della partecipazione e della creatività. Sabato 26 aprile, si...

Messina - Anteprima nazionale per il thriller “Hidden – Sepolto nell’ombra”
Martedì, 22 Aprile 2025 12:09Giovedì 24 aprile, alle ore 20.30, il Multisala Apollo di Messina ospiterà la prima nazionale di “Hidden – Sepolto nell’ombra”, il nuovo psychological thriller scritto e diretto dal regista...