-
Palermo - Fidimed approva il bilancio 2024 con risultati record: nel 2025 prosegue il sostegno alle PMI
-
Bonus Bollette e bonus elettrodomestici. Approvato il Decreto
-
Sicilia - Primavera di lavoro: in arrivo quasi 100mila assunzioni. Turismo e servizi trainano la crescita
-
Enna - Lutto nazionale per Papa Francesco: Rinvio degli eventi al Teatro Neglia
-
Falcone (FI-PPE) plaude alle sanzioni inflitte a Apple e Meta
-
Pesaro - Riviata la performance “DANCE! The Nelken Line” nel rispetto del lutto nazionale
-
Enna - Trionfo dei Precari della Giustizia alle Elezioni RSU – La CGIL conquista la maggioranza
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Sicilia - Primavera di lavoro: in arrivo quasi 100mila assunzioni. Turismo e servizi trainano la crescita
Boom occupazionale in vista per la Sicilia: secondo le previsioni del Centro Studi di Assoesercenti, tra aprile e giugno 2025 le impresedell’isola potrebbero generare fino a 96.190 nuove assunzioni.
I dati, elaborati sulla base delle rilevazioni del Sistema Informativo Excelsior, delineano un secondo trimestre dell’anno all’insegna di un dinamismo inedito per il mercato del lavoro regionale.A guidare la crescita è, ancora una volta, il settore turistico, che rappresenta il 27,8% delle entrate previste. Seguono i servizi alla persona e altri servizi con il 32,4%, il commercio (15,9%), l’edilizia (13,1%) e il comparto manifatturiero (10,7%). Le assunzioni previste si concentrano prevalentemente nell’area della produzione e dell’erogazione del servizio (46,4%). Importanti anche le richieste per figure legate alla vendita e al contatto col cliente (13,8%) e per la logistica e i trasporti (9,3%).
Tra le professioni più richieste emergono:
Addetti alla ristorazione (18.790 posizioni)
Addetti alle vendite (9.630)
Personale non qualificato per servizi di pulizia (8.850)
Operai specializzati nel settore delle costruzioni (5.860)
Conduttori di veicoli (5.310)
Addetti all'accoglienza e all'informazione (5.860)
Le micro e piccole imprese, con un organico tra 1 e 49 addetti, saranno le principali protagoniste di questa fase, assorbendo il 75% delle assunzioni previste. Le realtà medio-grandi, invece, pesano per circa il 25%. Salvo Politino, presidente di Assoesercenti, sottolinea l’importanza di questi segnali positivi, in particolare per un’economia regionale che sembra finalmente reagire in modo strutturato, trainata dal turismo e dai servizi. Tuttavia, Politino evidenzia anche una criticità strutturale: la prevalenza di profili professionali non qualificati o poco specializzati, che sottolinea l’urgenza di investimenti in formazione, orientamento e competenze tecniche. A livello territoriale, le province di Palermo e Catania si confermano poli occupazionali dinamici, seguiti da Trapani e Siracusa che mostrano segnali di crescita. Il futuro del mercato del lavoro in Sicilia, secondo Assoesercenti, dipenderà dalla capacità di trasformare l’attuale domanda stagionale in occupazione stabile, valorizzando le imprese virtuose e sostenendo l’innovazione nei servizi.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia - Primavera di lavoro: in arrivo quasi 100mila assunzioni. Turismo e servizi trainano la crescita
Giovedì, 24 Aprile 2025 06:25Boom occupazionale in vista per la Sicilia: secondo le previsioni del Centro Studi di Assoesercenti, tra aprile e giugno 2025 le impresedell’isola potrebbero generare fino a 96.190 nuove assunzioni....

Enna - Edilizia 2030: al via il piano per formare e occupare nuove risorse nel settore
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:21Un’alleanza strategica tra istituzioni pubbliche e realtà imprenditoriali dà vita a un piano ambizioso e innovativo per il rilancio dell’occupazione nel settore edilizio. È stato ufficialmente...

Nuove Opportunità di Lavoro: Bonus per Giovani e Donne con i Decreti Coesione
Lunedì, 21 Aprile 2025 09:58Sono stati finalmente firmati i decreti ministeriali tanto attesi, che danno attuazione alle misure del Decreto Coesione. Questo rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la...

Roma - Lavoro stabile per giovani e donne: arrivano gli incentivi del Decreto Coesione
Lunedì, 21 Aprile 2025 09:53Alleggerire la pressione della disoccupazione, in particolare nel Mezzogiorno, è diventato un obiettivo strategico non solo per il governo italiano, ma per l’intera Unione europea. Proprio con...