-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Il Monk Jazz Club inaugura la stagione invernale con il Maurizio Giammarco Quartet
Con l'arrivo dell'autunno, il Monk Jazz Club di Catania riapre le sue porte, segnando la chiusura di un anno straordinario per l'associazione concertistica Algos. La stagione invernale prende il via l'11 e 12 ottobre con il Maurizio Giammarco Quartet. Il celebre sassofonista sarà accompagnato da un eccellente trio siciliano composto da Nello Toscano al contrabbasso, Andrea Beneventano al pianoforte e Mimmo Cafiero alla batteria.
«Siamo sempre felici di ospitare Maurizio, un grande amico», afferma Dino Rubino, presidente di Algos e direttore artistico del Monk Jazz Club. «Andrea non suonava qui dall'apertura del club, siamo molto contenuti di riaverlo».
I concerti seguiranno il consueto formato con tre turni: il venerdì alle 21:30 e il sabato alle 19:00 e alle 21:30. Grazie al crescente affetto del pubblico, gli abbonamenti sono già esauriti, mentre i biglietti rimanenti possono essere acquistati online.
In concomitanza con la riapertura del club, sarà inaugurata la mostra fotografica “Jazz in shot” di Pier Raffaele Platania, visitabile fino a dicembre, con scatti che catturano la magia e l'intensità del jazz siciliano e internazionale.
Il mese di ottobre proseguirà con il quintetto del trombettista serbo Stjepko Gut, in programma il 25 e 26 ottobre. Anche questa formazione vedrà la partecipazione di musicisti siciliani, sottolineando il forte legame tra la Sicilia e il mondo del jazz.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...