-
Trapani - Concorso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Tp per autistə di ambulanza
-
Palermo - Falsa Email dal “Ministero della Salute”: truffa da 234 euro! l’allarme di Federconsumatori
-
Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
-
Palermo - RSU nel pubblico impiego: alta partecipazione al voto, la CGIL cresce e conquista consensi
-
La disabilità, un modo di portare la croce
-
Enna - Reati ambientali, rinviati a giudizio i vertici di AcquaEnna
-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto oggi 17 aprile al Cinema De Seta, nei Cantieri Culturali alla Zisa, e ha coinvolto oltre 250 alunni delle classi quarte e quinte della Direzione Didattica “Aristide Gabelli”, sotto la guida della dirigente Marcella Polimeno.
Il progetto, ideato dall’Associazione Culturale Arknoah nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola – promosso dal MIC (Ministero della Cultura) e dal MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito) –, si sviluppa nei territori di Palermo, Catania e Messina, coinvolgendo studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado attraverso proiezioni, laboratori, incontri con autori e attività di produzione audiovisiva.
Durante l’incontro conclusivo sono state proiettate quattro video-recensioni realizzate dai ragazzi: “La chiocciolina e la balena”, “Bigio randagio”, “Zog e i medici volanti” e “Gli Smei e gli Smufi” (tutti tratti da libri di Julia Donaldson e Axel Scheffler, prodotti da Magic Light e distribuiti dalla Cineteca di Bologna). I lavori, frutto del percorso di formazione sul linguaggio cinematografico, hanno suscitato l’entusiasmo dei piccoli spettatori, accolti dagli applausi del pubblico.
Nel corso della cerimonia sono stati anche premiati i registi vincitori del concorso di cortometraggi “Kids Club” e “Teens”. Per la sezione Kids Club, il premio Miglior Cortometraggio è andato a Fulvio Davide Ricca con “La casa sul mare”, mentre Francesca Curaba e Christian Rosati hanno ricevuto la Menzione Speciale per “Falling A-Park”. Nella categoria Teens, il corto vincitore è stato “Villetta con piscina” di Karma Gava. I riconoscimenti della Federazione Italiana dei Circoli del Cinema (F.I.C.C.), assegnati da giurie internazionali, hanno premiato “Grogh, Storia di un castoro” di Gianni Zauli e Alberto Baioni (Kids) e “Lontania” di Andrea Simonella (Teens).
Già in cantiere la sesta edizione del Cineclub dei Piccoli, in programma nella terza settimana di ottobre 2025, che si amplierà con l’ingresso di scuole di Emilia-Romagna e Piemonte e l’apertura ai cortometraggi live action. Le proiezioni e gli incontri si terranno nuovamente a Palermo, Messina (Cinema Lux e Istituto Comprensivo “G. Catalfamo”) e a Catania, in un percorso che mira a rendere il festival sempre più nazionale e inclusivo.
Il Cineclub dei Piccoli è realizzato in partnership con l’International Federation of Film Societies, la Direzione Didattica “A. Gabelli” di Palermo e il Cineforum Orione, con il sostegno del MIC e del MIM.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...