-
Palermo - Isole minori: bloccati gli aumenti sui trasporti
-
Palermo - La Regione pubblica i discorsi di insediamento di tutti i Presidenti
-
Enna - Celebrazione della Pasqua 2025: Tradizione e Innovazione all'Accademia Italiana della Cucina
-
Enna - Mercoledi Santo, si chiude la prima parte dei riti della Settimana Santa Ennese
-
Villarosa (EN) - Antonio Gallea: “Identità politica chiara nel PD, sostegno convinto al progetto amministrativo di Costanza”
-
Roma - Mutilazioni Genitali Femminili: una tragedia globale ancora in crescita
-
Palermo - Invasi semivuoti in Sicilia, riserve per meno di un anno
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16 aprile alle 19.30 al Ridotto della Sala Verga e prosegue fino al 29 aprile, è realizzato in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Fava e patronato dalla Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana. Curata dal dottorando Pierlorenzo Randazzo, l'esposizione propone una rassegna di documenti originali, locandine, copioni, foto, bozzetti e disegni provenienti dagli archivi di Fava e del Teatro Stabile. Attraverso immagini, video interviste e pannelli esplicativi, la mostra evidenzia il profondo legame tra il celebre giornalista, drammaturgo e scrittore catanese e la vita teatrale della città, richiamando le collaborazioni con figure di spicco come Turi Ferro e altri protagonisti della scena.
Le dichiarazioni di esponenti del mondo teatrale sottolineano l'importanza del suo impegno nel denunciare le ingiustizie e nel mettere in luce la complessità della realtà siciliana, confermando il ruolo di Fava come intellettuale poliedrico e imprescindibile nella storia culturale della regione.
Claudio Fava commenta così questa significativa iniziativa: “Quadri e disegni per Giuseppe Fava sono stati un altro strumento di racconto. Un racconto umano che andava al cuore e nell’anima delle persone, esattamente come il suo teatro. È sicuramente una bella iniziativa quella dello Stabile di Catania di ricordare Giuseppe Fava a 100 anni dalla sua nascita raccontando il modo in cui gli esseri umani, i loro volti, i loro sguardi, le miserie, le allegrie, di stupori non erano soltanto nelle sue parole, nella sua scrittura, ma anche in un tratto di penna con il quale ci ha lasciato questa straordinaria carrellata di volti e di uomini”.
La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile (apertura il pomeriggio dal lunedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00, escluso i festivi. Ingresso gratuito).
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...

"Talking about Me – Racconti di Inclusione": il cinema come ponte tra culture a Enna
Lunedì, 14 Aprile 2025 15:43Un evento imperdibile per gli amanti del grande schermo e per tutti coloro che credono nel potere delle immagini come strumento di dialogo, inclusione e cambiamento sociale. Domani, martedì 15...