-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Catania - Al Monk Jazz Club “Arias”: canti, cantos, cantileni e corde
Prosegue la stagione 2024 del jazz club di Palazzo Scammacca del Murgo a Catania, ideato e gestito dall’associazione Algos: l’8 e il 9 novembre, l’Italia delle regioni e il Brasile si incontrano in “Arias” con i concerti del quartetto formato dal chitarrista honduregno Roberto Taufic e da tre cantanti d’eccezione – la sarda Francesca Corrias, la siciliana Daniela Spalletta e l’abruzzese Cristina Renzetti – prosegue la stagione 2024 del jazz club di Palazzo Scammacca del Murgo a Catania, ideato e gestito dall’associazione Algos.
Dino Rubino, direttore artistico del Monk, spiega che: «Roberto conosce Catania ormai abbastanza bene perché lo scorso anno ha insegnato al Conservatorio. Verrà accompagnato da tre fantastiche cantanti per un concerto di grandi suggestioni».
Nato in Honduras da madre palestinese Roberto Taufic si trasferisce in Brasile con la famiglia a cinque anni. Si è perfezionato negli studi negli Anni '90 in Italia.
Cantante, musicista e compositrice la cagliaritana Francesca Corrias ha inciso il disco “Still Chime“, a nome dell’arpista Marcella Carboni con Yuri Goloubez e Francesco D’Auria edito da Blue Serge. Ha collaborato con . Gavino Murgia, David Linx, Paolo Fresu, Perico Sambeat e Maria Pia De Vito.
La siciliana Daniela Spalletta viene definita dalla
rivista americana DownBeat “Una voce di seta, dalle notevoli agilità ed estensione”. Vincitrice del Premio Claudio Abbado, del Premio Nazionale delle Arti, del Tony Scott Jazz Award è ospite in festival e venue internazionali.
Cristina Renzetti, ternana di nascita e bolognese d’adozione, è cantante, autrice e didatta. “Dieci lune” è il suo secondo album da solista del 2017 in italiano con arrangiamenti liberi ed estemporanei di Enzo Pietropaoli, Federico Casagrande, Alessandro Paternesi e Francesco Ponticelli.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...