-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Torna il "Festival dei Circoli del Cinema" al Cinema Lux di Messina
Ritorna l'appuntamento con il Festival Dei Circoli del Cinema da venerdì 22 a domenica 24 novembre al Cinema Lux di Messina. Il festival si sviluppa con l'obiettivo di promuovere il dialogo tra i diversi soggetti della filiera cinematografica e potenziare le attività rivolte al pubblico. L'edizione del 2024 ha infatti come sottotitolo "Dalla parte del pubblico", presentandosi quindi come un festival dedicato all'identità e alle prospettive sociali e culturali dei cinecircoli contemporanei.
L'inaugurazione, giorno 22 alle 19, si aprirà con la premiazione al Miglior documentario italiano sul Cinema 2024, assegnato dal giornalista Franco Cicero ad Antonietta De Lillo per il suo "L'occhio della gallina". Sabato 23 invece alle 21 si terrà un evento celebrativo per festeggiare i 70 anni di Cinema Lux, un traguardo storico che il Cineforum Orione - dal 2022 gestore dello spazio - vuole condividere proiettando il film che più di tutti ha saputo rappresentare l'amore per il cinema e la sua importanza sociale: "Nuovo Cinema Paradiso" di Giuseppe Tornatore.
Peer la conclusione, giorno 24 alle 20:30, è prevista la proiezione in anteprima cittadina del film "Il giudice e il boss", di Pasquale Scimeca, che sarà presente in sala e incontrerà il pubblico messinese per raccontare la figura di Cesare Terranova, politico e magistrato assassinato da Cosa Nostra il 25 settembre 1979 con il suo collaboratore Lenin Mancuso.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...