-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Zone d'Ombra: la nuova stagione del Teatro da Kamera a Palermo
Dal 19 novembre al 17 dicembre, il Teatro Agricantus di Palermo, diretto da Vito Meccio, ospiterà la stagione teatrale Zone d'Ombra, curata da Gaia Vitanza. Cinque spettacoli di prosa contemporanea animeranno i martedì sera, esplorando emozioni profonde attraverso narrazione, musica, poesia e ironia.
Gli spettacoli in programma:
- “Parisea” (19 novembre) – Monologo di Marco Manera che racconta il sogno di un bambino di creare una città ideale nella Sicilia arcaica, tra mafia e povertà.
- “Notte intera senza sonno” (26 novembre) – Omaggio a Rosa Balistreri, scritto da Marco Alessi e Salvo Rinaudo, con Giovanna Criscuolo, che reinterpreta la cantautrice in un ipotetico Sanremo 1973.
- “Fuoco dell'interno” (3 dicembre) – Sofia Muscato affronta con ironia l’Inferno della Divina Commedia, reinterpretando Dante in chiave siciliana e umoristica.
- “Un colpo di pistola” (10 dicembre) – Monologo drammatico di Clelia Cucco, ispirato a Natalia Ginzburg, che esplora il dolore e la violenza di una donna tradita.
- “Tutte le fiabe con cui non voglio rovinarti” (17 dicembre) – Gaia Vitanza e Rosanna Mercurio offrono una riflessione irriverente sui miti della letteratura per ragazzi e il loro impatto sull’età adulta.
La stagione è sostenuta dalla Regione Siciliana e dal Ministero della Cultura, riconoscendo il valore artistico del Teatro Agricantus.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...