-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
"Dreaming Boy": Un viaggio di sogni, sfide e tradizioni siciliane
"Dreaming Boy", cortometraggio diretto dal regista ennese Davide Vigore, sta conquistando la scena internazionale, celebrando al contempo le radici e le sfide della Sicilia più autentica. Prodotto da Onirica Srl con il supporto del MiC e di SIAE attraverso il programma "Per Chi Crea", il corto racconta la storia del giovane Pietrino, un fantino che, dalla tradizionale gara dei Berberi a Calascibetta, affronta il difficile cammino verso i propri sogni.
Lo scenario siciliano, con i suoi colori intensi e un’atmosfera selvaggia e ancestrale, diventa coprotagonista, offrendo un’immagine dell’isola lontana dai classici cliché. Al centro del racconto ci sono la determinazione di Pietrino, l’orgoglio familiare e un viaggio universale verso l’età adulta.
Il corto ha già ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il “Silver Award” in Corea, oltre a essere selezionato in prestigiosi festival in Canada, Spagna, Albania e Regno Unito. Tra i talenti che hanno collaborato al progetto, spiccano il direttore della fotografia Daniele Ciprì e l’attore David Coco, nel ruolo del padre di Pietro.
Il regista Vigore, già vincitore di premi come il Nastro d’argento e con due partecipazioni al Festival di Venezia, sottolinea il valore della tradizione e della lingua siciliana, elementi fondamentali del corto. Conclude affermando l’orgoglio di aver portato la sua terra natale, Calascibetta ed Enna, sul palcoscenico globale.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...