-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Stefania Sandrelli chiude l'ottava edizione del Messina Film Festival con un applauditissimo reading
L’attrice Stefania Sandrelli è stata protagonista della serata conclusiva dell’ottava edizione del Messina Film Festival - Cinema & Opera. Al Teatro Vittorio Emanuele, Sandrelli ha interpretato il reading “Relazioni pericolose”, impersonando Santuzza in Cavalleria Rusticana, su testo di Debora Pioli e accompagnata dalla musica di Pietro Mascagni nella mise-en-scène di Marco Voleri. L’esibizione è stata impreziosita dalle performance di Rocco Roca Rey (pianoforte) e Daria Masiero (soprano).
Nel pomeriggio sono stati assegnati i premi del “Concorso internazionale di cortometraggi”. Il premio al Miglior Cortometraggio, dedicato alla memoria di Emi Mammoliti, è stato vinto da Josefine della britannica Antonia Bain, elogiato per la narrazione poetica e innovativa. Antonia Bain, insieme all’animatrice Sophie Bird, ha ricevuto una riproduzione del tetradramma messinese.
Il Premio per la Migliore Interpretazione è andato al giovane attore spagnolo Omar Martí per Paraules D’un Somriure, mentre il cortometraggio inglese Brainland di Chiara D’Anna ha ricevuto una menzione speciale per l’approccio contemporaneo tra audiovisivo e musica.
Il Direttore Artistico Ninni Panzera ha espresso soddisfazione per il successo della manifestazione, che ha presentato oltre cinquanta opere, affermandosi come punto d’incontro tra cinema e opera lirica. Il festival ha beneficiato del supporto delle istituzioni locali e della collaborazione con importanti media partner, segnando un passo avanti nella crescita dell’evento.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...