-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Calendario Natalizio 2023: Cultura e Inclusione a Messina
Il Coro Lirico Siciliano e l'Associazione D'aRteventi presentano il programma natalizio per la III e V Circoscrizione di Messina. L'iniziativa rientra nell'accordo di programma tra il Ministero della Cultura e la Città di Messina attraverso il Bando Periferie, che mira a promuovere spettacoli dal vivo con l'obiettivo di inclusione sociale, valorizzazione del patrimonio culturale e riequilibrio territoriale. Gli eventi sono stati organizzati in collaborazione con le Circoscrizioni locali, coinvolgendo attivamente le comunità.
Un Cartellone Ricco e Variegato
Il programma è stato sviluppato in sinergia con i Presidenti Alessandro Cacciotto (III Circoscrizione) e Raffaele Verso (V Circoscrizione), i rispettivi consiglieri e diverse realtà del territorio. Le attività proposte spaziano tra spettacoli teatrali, musicali, danza, laboratori artistici e iniziative performative. Tra le collaborazioni principali:
Teatro: a cura della Compagnia "Il Cuore di Argante" con la regia di Giuseppe Spicuglia.
Danza: a cura dello Studio Danza di Mariangela Bonanno, con ballerini di Hip Hop e Break Dance.
Musica: performance del Coro "Note Colorate" diretto dal M° Giovanni Mundo, affiancato dagli artisti e solisti del Coro Lirico Siciliano e da nomi noti della musica leggera, come Pierdavide Carone e Mario Venuti.
Laboratori: attività nella natura con l'Associazione Mater Vitae e laboratori di pittura promossi dal Centro Studi Michele Panebianco.
Gli appuntamenti musicali includono tributi a Lucio Dalla e Franco Battiato, oltre a brani della tradizione natalizia italiana e internazionale.
Un Impegno per la Comunità
Il progetto si distingue per l’attenzione verso realtà fragili e marginali, come l’Istituto Penitenziario di Messina e l’Associazione Le.L.A.T. (Lega Lotta Aids e Tossicodipendenza), creando opportunità di inclusione e partecipazione. Un ringraziamento particolare è stato rivolto a scuole, parroci e tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita degli eventi.
Accesso Gratuito per Tutti
Tutti gli eventi all’aperto sono gratuiti fino a esaurimento posti, confermando l’impegno a rendere la cultura accessibile a ogni cittadino e promuovere la diffusione dell'arte nelle diverse aree di Messina.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...