-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Calascibetta Risplende con la Quarta Edizione di "Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota
Dal 19 dicembre 2024 al 29 maggio 2025, il Teatro Comunale Contoli Di Dio di Calascibetta si trasforma nuovamente nel fulcro culturale dell'ennese, ospitando la quarta edizione della rassegna teatrale “Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota”. L'evento, organizzato da Latitudini Rete di drammaturgia siciliana con il sostegno del Comune di Calascibetta e dell'Assessorato regionale al Turismo e Spettacolo, celebra il teatro come spazio d'incontro, riflessione e condivisione.
Il programma comprende sette eventi serali e una speciale sezione di quattro spettacoli pomeridiani dedicati alle famiglie.
Gli Appuntamenti Serali (ore 20:15)
- 19 dicembre: Odisseo Superstar del Collettivo VAN
- 23 gennaio: Mater della compagnia Sconzajuocu.
- 13 febbraio: Itria della Bottega del Pane, con il patrocinio delle sezioni CGIL e UIL di Enna.
- 6 marzo (fuori abbonamento): Le Madri diretto da Tilde Di Dio.
- 25 marzo: Fuoco dell'Interno di Sofia Muscato, in occasione del DanteDì.
- 8 maggio: La Fabbrica degli Stronzi dei Maniaci d'Amore.
- 29 maggio (fuori abbonamento): Carrubbello di Sergio Vespertino, ispirato a Dino Buzzati.
Gli Spettacoli Pomeridiani per Famiglie (ore 17:00)
- 19 gennaio: Hansel, Gretel e il segreto della strega .
- 16 febbraio: Il Conte che non conta .
- 16 marzo: Upi Pian Pianino .
- 6 aprile: I Cunti di Giufà .
Biglietti e Abbonamenti
- Serali: 10 euro (ridotto 8 euro per under 18 e over 70).
- Pomeridiani: 5 euro (formula famiglia: 4 euro a persona per bambini accompagnati da un adulto).
- Abbonamenti disponibili per l'intero cartellone serale e per gli spettacoli pomeridiani.
L'Assessore alla Cultura Daniele La Paglia ha dichiarato:
"Il teatro è uno specchio della nostra società, un luogo che unisce generazioni e comunità. Questa rassegna è una dimostrazione concreta del nostro impegno per il dialogo culturale nel territorio."
Con una proposta che spazia dall'intrattenimento alla riflessione, “Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota” promette di consolidare il ruolo del Teatro Comunale Contoli Di Dio come cuore pulsante della vita culturale di Calascibetta.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...