-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Catania - Musica, Inclusione e Cittadinanza: il concerto dell'Orchestra per la Pace
In una luminosa mattinata di sole, gli allievi dell'Orchestra per la Pace e l'Inclusione dell'Istituto comprensivo “Giuseppe Parini” di Catania si sono esibiti sul sagrato di San Nicolò l'Arena in piazza Dante a Catania, con entusiasmo e maturità. L'evento è stato il culmine del progetto “La polis delle arti 3” , promosso dall'Associazione Darshan in collaborazione con Algos, nell'ambito di “Palcoscenico Catania – La bellezza senza confini” , un'iniziativa del Comune di Catania per diffondere la cultura nei quartieri periferici e nei centri storici difficili.
Guidati dal Maestro Giuseppe Privitera, docente e socio Algos, gli studenti hanno dimostrato dedizione e responsabilità, regalando al pubblico una performance coinvolgente. Il repertorio ha anche brani di impegno civile come “Cento passi” e “Pensa” , inni alla fratellanza come “Mestizaje” , e classici jazz e blues eseguiti con il contributo di ospiti illustri, Francesco Cafiso e Dino Rubino.
Il progetto, sostenuto dalla dirigente scolastica Carmela Trovato e dai docenti di indirizzo musicale, è un esempio di come la scuola possa promuovere l'inclusione, la sensibilità artistica e la cittadinanza attiva. L'Orchestra, attraverso la musica, si conferma un simbolo di dialogo, impegno sociale e crescita comunitaria, trasformando ogni concerto in un momento di condivisione e speranza per il futuro.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...