-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Palermo - Al Cineteatro Colosseum Aida Satta Flores chiude il progetto “Di Terra e di Cielo”
Martedì 7 gennaio al Cineteatro Colosseum di Palermo, in via Guido Rossa 7, si concluderà il progetto “Di Terra e di Cielo”, pensato e organizzato da Aida Satta Flores guardando al tema del 25° Giubileo Cristiano “Pellegrini di Speranza”.
Alle ore 11:00 verrà proiettato il documentario “Stai Fermo Lì” della giornalista Clementina Speranza: al termine della proiezione seguirà un dibattito con la regista e il protagonista, Babak Monazzami che ha vissuto una gioventù difficile. Espulso dalla nazionale iraniana under 18 di calcio per non aver rispettato gli standard imposti dal regime (aveva i capelli alla Maldini e il pizzetto alla Roberto Baggio, suoi idoli). Il documentario vuole evidenziare quale sia il prezzo che il silenzio può esigere e mostrare anche il coraggio di chi lotta per costruire un futuro migliore, lasciando un potente messaggio di speranza e di libertà.
Alle 21:00 la serata conclusiva avrà come protagonisti Aida Satta Flores & Ensemble Conservatorio A. Scarlatti in “ConCorde – Il profumo dei limoni replanted.
Il concerto si baserà sulle prime canzoni di successo dell’Artista, il suo primo album Il profumo dei limoni, prodotto dai Nomadi nel 1992, riarrangiato con nuove sonorità da diversi compositori, cui Satta Flores ha aggiunto nuovi inediti: La metamorfosi di un fiore (dedicata a Saman Abbas, la ragazza Pakistana uccisa dalla sua famiglia a Novellara R. Emilia, territorio dei Nomadi, perché si oppose a un matrimonio forzato); Unn’È (dedicato a Franco Battiato, il cui videoclip è stato pubblicato il 18 maggio 2024, a tre anni dalla scomparsa dell’artista, edizioni La SanBiagio Produzioni di Amedeo Minghi); Semi di note, su musica di Marco Betta, ove la cantautrice mette in luce le tragedie del Mar Mediterraneo; Sarà per sempre, su musica di Beppe Carletti, storico fondatore dei Nomadi.
“Di Terra e Di Cielo. Pellegrini di Speranza – 25° Giubileo” è organizzato dall’associazione Arte Senza Fine, con il patrocinio dell’assessorato Regionale Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...