-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Al Teatro Sant’Eugenio di Palermo con la commedia brillante 'Oh Mamma il mio 18esimo'
Il Teatro Sant’Eugenio di Palermo continua la sua programmazione con una nuova e coinvolgente commedia brillante. Dall’8 al 23 marzo, ogni sabato alle ore 21 e la domenica alle 17.45, andrà in scena "Oh Mamma il mio 18esimo", scritta e diretta da Lavinia Pupella. Sul palco, accanto all'autrice, ci saranno Daniela Pupella, Leonardo Campanella, Iaia Corcione, Francesca Picciurro, Fabiola Arculeo, Luciano SergioMaria, Ciccio Russo e la giovanissima attrice Sofia Pupella, allieva di Crescinteatro, nel ruolo della festeggiata.
La storia ruota attorno alla famiglia Sajeva, benestante e alle prese con i preparativi della festa per il diciottesimo compleanno di Marta (interpretata da Sofia Pupella), la figlia più piccola, viziata e coccolata da mamma Cecilia (Lavinia Pupella) e papà Duilio (Leonardo Campanella). Il rapporto con la primogenita Vittoria (Francesca Picciurro) si rivela più complicato, rendendo ancor più evidente il divario tra le due sorelle. L'organizzazione della festa deve rispettare gli standard elevati della famiglia e soddisfare le aspettative sociali del loro ambiente.
Tra i vari preparativi, emergono imprevisti e difficoltà che coinvolgono gli amici di Marta: Mia (Fabiola Arculeo), Arturo (Luciano SergioMaria) e Tito (Ciccio Russo), chiamati a dare il loro contributo per garantire il successo della serata. A supportare la famiglia ci sarà anche la simpatica zia Fiorella (Daniela Pupella), mentre la make-up artist e hair stylist (Iaia Corcione), che è anche massaggiatrice, aggiungerà un tocco di glamour all'evento.
Attraverso situazioni esilaranti e dinamiche familiari realistiche, "Oh Mamma il mio 18esimo" mette in luce il rapporto tra genitori e figli nella società contemporanea. La commedia evidenzia, con ironia, come spesso i genitori si ritrovino vittime delle richieste dei figli, incapaci di porre limiti e dire di no. Tra gag divertenti e momenti di riflessione, il pubblico potrà riconoscersi nelle vicende della famiglia Sajeva, ridendo e riflettendo sul ruolo genitoriale oggi. Un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro brillante e la tradizione della famiglia Pupella.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...