-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Teatro Universitario Aenigma: Eventi per la 63ª Giornata Mondiale del Teatro a Urbino e Pesaro
Il 27 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Teatro, istituita dall'International Theatre Institute dell'UNESCO nel 1962. Per questa 63ª edizione, il Teatro Universitario Aenigma, diretto da Vito Minoia, organizza una serie di eventi a Urbino e Pesaro, coinvolgendo l'Università Carlo Bo e la Casa Circondariale di Pesaro.
Le iniziative iniziano giovedì 27 marzo alle 11:00 presso il Polo Universitario Petriccio di Urbino con "La Memoria del Corpo", un intervento della regista greca Tania Kitsou sulla formazione del coro nel teatro antico. Nel pomeriggio, alle 17:00, presso la Sala Convegni del Palazzo Ducale di Urbino, andrà in scena "Il Processo…", adattamento dal romanzo di Franz Kafka, diretto da Francesco Gigliotti. Questo spettacolo, già presentato in Italia e all'estero, segna la prima esibizione della compagnia universitaria all'interno del prestigioso palazzo. Seguirà la lettura del messaggio della Giornata Mondiale del Teatro 2025, scritto dal regista greco Theodoros Terzopoulos, con un forte richiamo alla memoria e alla responsabilità politica.
Venerdì 28 marzo, alle 11:00, lo spettacolo "Il Processo…" sarà rappresentato nella Sala Teatro della Casa Circondariale di Pesaro, in collaborazione con le compagnie teatrali interne “Lo Spacco” e “Controvento”, nell'ambito della Giornata Nazionale di Teatro e Danza in Carcere.
Gli eventi, patrocinati dall’International University Theatre Association e dall’ITI-Italia, rientrano anche nel programma della Fondazione Marche Cultura con il sostegno della Regione Marche e del Consorzio Marche Spettacolo. Per lo spettacolo al Palazzo Ducale, aperto al pubblico con un ingresso simbolico di 1 euro, è consigliata la prenotazione al numero 3297218097.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...