-
Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
-
Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
-
Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
-
Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
-
Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
-
Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
-
Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
"Talking about Me – Racconti di Inclusione": il cinema come ponte tra culture a Enna
Un evento imperdibile per gli amanti del grande schermo e per tutti coloro che credono nel potere delle immagini come strumento di dialogo, inclusione e cambiamento sociale. Domani, martedì 15 aprile alle ore 17:00, la storica Sala Cerere di Palazzo Chiaramonte, nel cuore del centro storico di Enna, farà da cornice al seminario "Talking about Me – Racconti di Inclusione", promosso dal CPIA Caltanissetta-Enna in collaborazione con Fine Art Produzioni.
Protagonista dell’incontro sarà il regista Nello Correale, figura di spicco del panorama cinematografico italiano, che guiderà il dibattito “Il Cinema di Frontiera”. Un’occasione per esplorare il linguaggio filmico come veicolo privilegiato per raccontare l’incontro tra mondi e identità diverse. Al centro della riflessione, il valore dell’inclusione e il ruolo dell’arte nel favorire una società più aperta, empatica e consapevole.
Il seminario sarà arricchito dalla proiezione del cortometraggio "Advenae", diretto dai registi ennesi Antonella Barbera e Fabio Leone. L’opera, già selezionata in numerosi festival sia in Italia che all’estero, affronta con delicatezza e intensità il tema dello sradicamento e dell’alterità, offrendo un punto di vista poetico e profondo sull’esperienza dello "straniero".
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, progetto promosso congiuntamente dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, volto a valorizzare il linguaggio audiovisivo come strumento educativo e formativo.
«Il cinema ha il potere di abbattere muri e costruire nuove visioni del mondo», afferma Giovanni Bevilacqua, dirigente scolastico del CPIA Caltanissetta-Enna. «Attraverso le storie narrate sullo schermo possiamo imparare ad ascoltare l’altro e ad accogliere la diversità come una ricchezza».
A fargli eco, Lorenzo Daniele di Fine Art Produzioni: «Iniziative come questa aiutano a diffondere una cultura dell’inclusione, dando voce a chi spesso rimane ai margini. Il cinema è una forma d’arte capace di trasformare prospettive e risvegliare coscienze».
L’appuntamento è aperto a tutta la cittadinanza e l’ingresso è gratuito.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...

Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
Martedì, 15 Aprile 2025 16:04Dopo la parentesi con la sua band precedente, Manuel D'Angelo — in arte Astrariux — inaugura la sua carriera da solista con il singolo When You Are With Me. A soli ventidue anni, l’artista messinese...

Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Martedì, 15 Aprile 2025 11:18Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La...

Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
Lunedì, 14 Aprile 2025 18:28Il Teatro Stabile di Catania inaugura la mostra "Sono un uomo di teatro" per onorare Giuseppe Fava, in occasione del centenario della sua nascita. L'evento, che apre con un vernissage mercoledì 16...