-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
-
Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
-
Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
-
Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
-
La Settimana Santa di Enna
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Catania - Dal 27 al 29 settembre il "Catania Book Festival"
E' il quinto anno di attività per il "Catania Book Festival", la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura del libro. L'evento, nato cinque anni fa, con poche risorse e compresso nella sfavorevole atmosfera della pandemia, si svolgerà alla Dogana del Porto di Catania.
"Siamo orgogliosi - dice il direttore e fondatore del Catania Book Festival, Simone Dei Pieri - di avere riportato un reale fermento giovanile in una città bellissima e difficile, dove i tassi di evasione scolastica e povertà educativa sono tra i più alti d’Italia e dove le biblioteche pubbliche sono carenti e con orari ridotti."
Tra i partecipanti al Catania Book Festival anche Fabio Furnari, l'editore di Piazza Armerina di Terre Sommerse, con sede a Roma, che occuperà lo stand CBF24: il 27 settembre alle ore 18:15, presenterà, presso la sala Venere, il libro di Laura Calì, "Purple rain", e nella Sala Nettuno alle 19:30 il libro di Giusy Musso "Nata a quarant'anni".
Foto: https://focusicilia.it/catania-book-festival/
Filippo Giunta