-
Tragedia a Mazara del Vallo: Crolla il tetto di un ex stabilimento, muore un ragazzino di 15 anni
-
Roma - L’ultimo gesto d’amore: accanto a Papa Francesco, la mano fedele dell’infermiere Strappetti
-
Automobilismo - Debutto per Simone Patrinicola nel gt European in Portogallo
-
Pallamano - Prima gara dei play out per la Orlando Haenna contro il Sassari
-
Calcio - Contro il Locri nell'ultima gara al Gaeta per l'Enna primo match point per la salvezza
-
Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
-
Regione - La Sicilia punta su Bruxelles: nuovo impulso all'Ufficio di rappresentanza per contare di più in Europa
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Roma - Al via i saldi invernali
I saldi rappresentano ormai da anni un appuntamento da non perdere per le spese invernali, sia per i consumatori che per i commercianti: i prezzi scontati consentono in fatti agli uni di fare acquisti a prezzi favorevooli ed a gli altri di svuotare l'assortimento in previsione dei nuovi cataloghi.
Quest'anno la data di inizio è fissata per il 4 gennaio: la sola Val d'Aosta anticipa tutti ad oggi.
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto inizieranno il 4 gennaio e avranno una durata uniforme di 60 giorni.
In Liguria e Lazio la durata dei saldi è ridotta a 45 giorni, terminando il 17 febbraio.
In Alto Adige le date variano a seconda delle località montane e urbane, con riguardo alle diverse esigenze del territorio.
Si stima che ogni famiglia italiana spenderà in media 150-200 euro durante questo periodo, con una spesa complessiva che potrebbe superare i 5 miliardi di euro a livello nazionale.
Secondo la Confcommercio, i saldi invernali hanno un effetto rigenerante per il settore del commercio al dettaglio, particolarmente provato dagli effetti della pandemia e dall'inflazione.
Un fenomeno che si consolida sempre più è quello degli acquisti online: infatti molti consumatori preferiscono optare per le piattaforme e-commerce, dove è spesso possibile trovare sconti competitivi ma è necessario verificare la sicurezza dei siti e le politiche di reso, per non incorrere in spiacevoli sorprese.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Mutuo casa, come risparmiare fino a 760 euro l’anno con la dichiarazione dei redditi
Sabato, 26 Aprile 2025 10:14Acquistare la prima casa rappresenta un importante traguardo personale, ma anche un impegno economico rilevante. Per sostenere i contribuenti che si affidano a un mutuo per finanziare l’acquisto, la...

Sicilia - Primavera di lavoro: in arrivo quasi 100mila assunzioni. Turismo e servizi trainano la crescita
Giovedì, 24 Aprile 2025 06:25Boom occupazionale in vista per la Sicilia: secondo le previsioni del Centro Studi di Assoesercenti, tra aprile e giugno 2025 le impresedell’isola potrebbero generare fino a 96.190 nuove assunzioni....

Enna - Edilizia 2030: al via il piano per formare e occupare nuove risorse nel settore
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:21Un’alleanza strategica tra istituzioni pubbliche e realtà imprenditoriali dà vita a un piano ambizioso e innovativo per il rilancio dell’occupazione nel settore edilizio. È stato ufficialmente...

Nuove Opportunità di Lavoro: Bonus per Giovani e Donne con i Decreti Coesione
Lunedì, 21 Aprile 2025 09:58Sono stati finalmente firmati i decreti ministeriali tanto attesi, che danno attuazione alle misure del Decreto Coesione. Questo rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la...