-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
-
Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
-
Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
-
Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
-
La Settimana Santa di Enna
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Gastronomia - Caponata di carciofi alla siciliana
La caponata di carciofi viene preparata mondando i carciofi e tagliandoli a metà per porli in ciotola con acqua limone ed in seguito affettarli. Ecco i passaggi per la caponata di carciofi.
Ingredienti
Carciofi 6, Sedano 2 coste, Capperi salati 50 g, Cipolla rossa di Tropea 4, Olive di Gaeta 150 g, Prezzemolo 1 ciuffo, Olio extravergine d'oliva 1⁄2 bicchiere, Passata di pomodoro già pronta 4 cucchiai, Pomodori secchi 50 g, Olio di semi di arachide q.b., Aceto di vino bianco da caffè 2 tazzine, Zucchero 3 cucchiai, Aglio 1 spicchio, Sale q.b.
Mondare i carciofi con le spine togliendo le foglie esterne e ricavando i cuori, tagliarli a metà, togliere l'eventuale barbetta e metterli in una ciotola con acqua e limone, sciacquarli e affettarli.
Sbucciare e affettare le cipolle, poi metterle in una larga padella e farle appassire con mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva, a fuoco bassissimo e mescolando.
Dissalare i capperi in acqua tiepida e mettere da parte, denocciolare le olive e mettere da parte.
Lavare i gambi di sedano, levare i filamenti e tagliare a pezzettini, poi sbollentare il sedano in acqua salata sino a che diventi tenero.
Preparare un soffritto di olio, aglio e prezzemolo e trifolare i carciofi a fettine nel soffritto a fuoco basso, sino a che saranno morbidi.
Preparare l'agro dolce: in un recipiente versare due tazzine da caffè di aceto bianco e 3 cucchiai di zucchero, mescolare e aggiustare, di zucchero o d'aceto, secondo il proprio gusto e mettere da parte.
Assemblaggio della caponata: nella larga padella con le cipolle già appassite aggiungere il sedano lessato, i capperi, la salsa pronta, le olive e l'aceto con lo zucchero, aggiustare di sale e lasciare cuocere, a fuoco bassissimo, per un paio di minuti, mescolando.
Aggiungere i carciofi trifolati e i pomodorini secchi di Pachino, mescolare molto delicatamente e cuocere, tutto insieme, per un minuto. Trasferire la caponata in un piatto da portata e consumare fredda, meglio il giorno dopo.
https://www.buonissimo.it/lericette/17423_Caponata_di_carciofi_alla_siciliana
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...