-
Palermo - Federconsumatori: Prezzi dei traghetti per le Eolie +72% dal 2022
-
Immersi nell'arte della fotografia: workshop esclusivo con Massimiliano Ferro a Enna
-
La star del web Giuseppe “Mandrake” Ninno conquista i cinema e i teatri di tutta Italia
-
Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
-
Regione - Sanità Siciliana al Collasso: Ritardi, Sprechi e Politica Invadente
-
Docenti di sostegno in Sicilia: Il PD di Enna chiede priorità nelle assunzioni 2025/2026
-
La Settimana Santa di Enna
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Gastronomia - Lasagne del boscaiolo
Le Lasagne del boscaiolo vengono preparate con melanzane, salsiccia e funghi misti. E’ una versione della classica pasta al forno ideale per le giornate invernali e per gli amanti della carne.
Ingredienti
Lasagne all'uovo secche 16 fogli
Funghi 600 g
Salsiccia 200 g
Carote 1
Erba cipollina qualche ciuffo
Panna fresca liquida 1 bicchiere
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
Preparazione
Scottate le lasagne in acqua salata, poi passatele sotto l'acqua fredda, scolatele e poi stendetele su un panno pulito per farle asciugare.
Tagliate la melanzana a cubetti cospargetela di sale grosso, mettetela sotto un peso e lasciatela riposare per 30 minuti. Fate rosolare la salsiccia sminuzzata con un cucchiaio d'olio, poi toglietela dal fuoco e tenetela da parte.
Nella stessa padella fate rosolare i funghi dopo averli lavati e tagliati a pezzi, unitevi la cipolla, la carota e l'erba cipollina tritate finemente. Quindi aggiustate di sale e pepe e portate a cottura.
In una padella antiaderente fate scaldare due cucchiai d'olio e rosolatevi i dadini di melanzana salati e pepati. Versate i dadini di melanzana nella padella dei funghi insieme alla salsiccia, mescolate il tutto, unite la panna e fate insaporire per qualche minuto
Imburrate una pirofila. Fate uno strato di lasagne, ricopritelo con uno di salsa ai funghi, salsiccia e melanzane, spolverizzate con il parmigiano grattugiato e continuate alternando la pasta con la salsa fino ad esaurimento degli ingredienti finendo con il parmigiano grattugiato. Mettete la pirofila in forno caldo a 180° per circa 20 m e servite ben calde.
https://www.buonissimo.it/lericette/1505_Lasagne_del_boscaiolo
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

La Regione Siciliana protagonista a "Agricoltura È": valorizzazione dei prodotti e formazione per i giovani
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:25La Regione Siciliana è presente all’evento "Agricoltura È", organizzato dal Ministero dell’Agricoltura a Roma, per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. Nell’ambito della...

Successo per "I Vini del Grande Vulcano Laziale": oltre 400 partecipanti all'evento
Martedì, 25 Marzo 2025 18:46L'evento "I Vini del Grande Vulcano Laziale", organizzato dalla Fisar di Roma e dei Castelli Romani con il patrocinio del Comune di Frascati e dell’Associazione Frascati Scienza, ha accolto oltre...

Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
Sabato, 22 Marzo 2025 11:33Il Cioko Wine Fest non è solo un evento enogastronomico: rappresenta il cuore pulsante di una comunità che investe sulle proprie risorse, si mette in gioco e punta a valorizzare le proprie...

Ciokowine Fest 2025: ad Alcamo il festival del cioccolato e del vino
Venerdì, 21 Marzo 2025 16:57È stata inaugurata ad Alcamo la terza edizione del Ciokowine Fest , la festa dedicata al vino e al cioccolato, che si terrà dal 21 al 23 marzo 2025 tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il...